23.3 C
Foligno
sabato, Agosto 23, 2025
HomeAttualitàChe la festa abbia inizio: stasera si apre la Quintana con la...

Che la festa abbia inizio: stasera si apre la Quintana con la “Notte delle bandiere”

Pubblicato il 29 Maggio 2019 13:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scontro tra un motorino e un furgone: gravi due 17enni

L’incidente nel pomeriggio di venerdì nella zona industriale della Paciana. Ad avere la peggio i due giovani in sella al ciclomotore, uno dei quali avrebbe riportato un trauma cranico e la rottura di un femore

Croce Bianca, attese le nuove convenzioni con l’Usl. Stella: “Costi aumentati, vanno adeguate”

Gli accordi per i servizi di taxi sanitari e 118 sono scaduti nel 2023: da allora si va avanti a proroghe. L’auspicio è che per fine anno si arrivi ad una riforma del provvedimento che fornisca un rimborso adeguato agli operatori

Contatori dell’acqua manomessi per rubare l’ottone: casi a Trevi e Spoleto

A lanciare l’allarme la Valle Umbra Servizi dopo diverse segnalazioni arrivate dai cittadini che lamentavano l’interruzione del servizio idrico. Ad accorgersi del furto i tecnici chiamati ad intervenire, notando la mancanza di alcune componenti

Foligno è pronta a fare festa. Al via questa sera la Quintana con la “Notte delle bandiere”. La città si colorerà a festa, con i vessilli dei dieci rioni che fino al prossimo 15 giugno addobberanno le vie del centro. Come da tradizione, con questa serata si darà il via alla Sfida, che porterà i quintanari a vivere il culmine della manifestazione il prossimo 15 giugno con la “tenzone” del “Campo de li giochi”. Quest’anno la notte delle bandiere porta con sé una particolare novità, visto che già da oggi sulla facciata del palazzo comunale è stato installato l’enorme drappo dell’Ente. Un “rito” che di solito veniva effettuato un paio di giorni prima della Giostra, ma che il nuovo corso di palazzo Candiotti ha voluto anticipare per abbellire ancor di più piazza della Repubblica. Lo stendardo dell’Ente farà bella mostra di sé accompagnato, molto probabilmente nei prossimi giorni, dalle bandiere dei dieci rioni per regalare a cittadini e turisti un colpo d’occhio straordinario. Ad arricchire la “Notte delle bandiere” sarà, dalle 22, l’esibizione del gruppo “Sbandieratori e musici Città di Foligno”. Domani, giovedì 30 maggio, le dieci taverne spalancheranno le loro porte per il Convivio in onore di dama e cavaliere. Una vera e propria cena propiziatoria che farà da preludio alla presentazione dei palii 2019. L’appuntamento è in piazza della Repubblica alle 22.45, dove verranno presentate le opere realizzate dagli artisti Aryan Ozmaei e Paola Angelini. Fino al 14 giugno, le taverne dei rioni avranno solamente un giorno di stop, ovvero domenica 2 giugno. In quell’occasione riflettori accesi sulle prove ufficiali al “Campo de li giochi”, con i dieci binomi che scenderanno in pista per l’ultima volta prima della Sfida. Diversi gli appuntamenti culturali e le conferenze in programma per le prossime due settimane, così come gli eventi oramai consolidati come il Palio della Filomè, quello di San Rocco e l’assegnazione, per la prima volta, del premio giornalistico “Ariodante Picuti”. In mezzo anche visite guidate alle bellezze della città e un’apertura straordinaria serale di Palazzo Trinci. Prima della Giostra di sabato 15, il giorno precedente spazio alla meraviglia del Corteo storico per le vie del centro.

Articoli correlati