27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaUn po' di Foligno sulle moto Honda con l'innovativa Airtender

Un po’ di Foligno sulle moto Honda con l’innovativa Airtender

Pubblicato il 3 Giugno 2019 14:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Un po’ di Foligno sulla mitica Africa Twin. Ad oltre trenta anni di distanza dall’uscita della prima versione dello storico modello Honda, la casa nipponica ha deciso di affidare le sue sospensioni ad un gruppo di folignati. E’ così che, attraverso la Honda Motor Europe Italia, la rivoluzionaria sospensione targata Umbria Kinetics sarà distribuita in esclusiva dalla rete dei concessionari ufficiali Honda. Gli attuali possessori e quelli futuri di Africa Twin potranno quindi installare l’Airtender, la sospensione progettata e sviluppata dalla startup umbra. “Il kit, facilmente intercambiabile con la sospensione originale – fanno sapere dalla Honda – è composto dall’AirTender (elemento elastico) e da un ammortizzatore Öhlins sviluppato secondo le specifiche tecniche della Umbria Kinetics, con il supporto della Andreani Group International”. COME FUNZIONA – AirTender vanta ben due brevetti internazionali. Il sistema prevede la sostituzione della molla elicoidale standard con un sistema che pone in serie una molla elicoidale – più corta e rigida dell’originale – e una molla a gas dotata di un sistema oleodinamico, che permette di regolarla e controllarne gli spostamenti. Il risultato è una sospensione che offre una capacità di adattamento immediato alle condizioni del terreno, e quindi nessun compromesso, ma un comfort totale in qualsiasi situazione di guida. UMBRIA KINETICS – Umbria Kinetics è la storia di tre amici: Federico Giuliani, progettista meccanico di 46 anni; Gabriele Bellani, ingegnere aerospaziale di 38 anni; Riccardo Piergentili, pilota e giornalista di 40 anni. Nella fase di avvio, l’azienda è stata sostenuta da un finanziamento della Regione Umbria, risultando vincitrice del bando “Brain Back” riservato ai migliori progetti imprenditoriali che prevedeva il rientro in Italia dei cervelli in fuga. Il progetto è stato ulteriormente sviluppato con il contributo dei fondi regionali Por-Fesr dedicati al sostegno alla ricerca delle piccole e medie imprese innovative. Il team della Umbria Kinetics è composto anche da Stefano Rossi, Lorenzo Bronchinetti, Francesco Piermarini, Roberto Amoni e Michelangelo Bellani.

Articoli correlati