26.2 C
Foligno
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeEconomiaUn po' di Foligno sulle moto Honda con l'innovativa Airtender

Un po’ di Foligno sulle moto Honda con l’innovativa Airtender

Pubblicato il 3 Giugno 2019 14:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Un po’ di Foligno sulla mitica Africa Twin. Ad oltre trenta anni di distanza dall’uscita della prima versione dello storico modello Honda, la casa nipponica ha deciso di affidare le sue sospensioni ad un gruppo di folignati. E’ così che, attraverso la Honda Motor Europe Italia, la rivoluzionaria sospensione targata Umbria Kinetics sarà distribuita in esclusiva dalla rete dei concessionari ufficiali Honda. Gli attuali possessori e quelli futuri di Africa Twin potranno quindi installare l’Airtender, la sospensione progettata e sviluppata dalla startup umbra. “Il kit, facilmente intercambiabile con la sospensione originale – fanno sapere dalla Honda – è composto dall’AirTender (elemento elastico) e da un ammortizzatore Öhlins sviluppato secondo le specifiche tecniche della Umbria Kinetics, con il supporto della Andreani Group International”. COME FUNZIONA – AirTender vanta ben due brevetti internazionali. Il sistema prevede la sostituzione della molla elicoidale standard con un sistema che pone in serie una molla elicoidale – più corta e rigida dell’originale – e una molla a gas dotata di un sistema oleodinamico, che permette di regolarla e controllarne gli spostamenti. Il risultato è una sospensione che offre una capacità di adattamento immediato alle condizioni del terreno, e quindi nessun compromesso, ma un comfort totale in qualsiasi situazione di guida. UMBRIA KINETICS – Umbria Kinetics è la storia di tre amici: Federico Giuliani, progettista meccanico di 46 anni; Gabriele Bellani, ingegnere aerospaziale di 38 anni; Riccardo Piergentili, pilota e giornalista di 40 anni. Nella fase di avvio, l’azienda è stata sostenuta da un finanziamento della Regione Umbria, risultando vincitrice del bando “Brain Back” riservato ai migliori progetti imprenditoriali che prevedeva il rientro in Italia dei cervelli in fuga. Il progetto è stato ulteriormente sviluppato con il contributo dei fondi regionali Por-Fesr dedicati al sostegno alla ricerca delle piccole e medie imprese innovative. Il team della Umbria Kinetics è composto anche da Stefano Rossi, Lorenzo Bronchinetti, Francesco Piermarini, Roberto Amoni e Michelangelo Bellani.

Articoli correlati