12.5 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCronacaLocali e occupazione del suolo pubblico, a Foligno la municipale multa cinque...

Locali e occupazione del suolo pubblico, a Foligno la municipale multa cinque recidivi

Pubblicato il 12 Giugno 2019 13:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Cinque sanzioni ad altrettanti esercizi pubblici. E’ il bilancio dell’attività delle ultime due settimane da parte della polizia locale di Foligno. Gli agenti guidati dal comandante Marco Baffa hanno effettuato infatti alcuni controlli nei locali cittadini, scoprendo tre occupazioni del suolo pubblico senza autorizzazione (strutture all’aperto con tavolini) e due locali dove i titolari non rispettavano le prescrizioni rispetto alle occupazioni autorizzate in termini di orari e dimensioni. Le stesse attività, nelle scorse due settimane aveva già ricevuto lo stesso provvedimento per questo tipo di violazioni. “Gli interventi eseguiti – fanno sapere dal Comune di Foligno – fanno parte del controllo del territorio effettuato in ambito cittadino, in particolare nelle zone del centro storico e limitrofe e per quelle già oggetto anche in passato di segnalazioni o esposti da parte dei residenti per disturbo alla quiete pubblica, schiamazzi o comunque per il verificarsi di situazioni contrarie al decoro”. Diversi pubblici esercizi sono stati oggetto di controlli da parte delle pattuglie del comando, in orari pomeridiani, serali e notturni. Ne sono stati ispezionati diversi, anche al fine di verificare i titoli autorizzativi correlati all’effettuazione di spettacoli, karaoke o comunque musica dal vivo, nonché per verificare le prescrizioni impartite nelle relative autorizzazioni.

Articoli correlati