27.2 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaLocali e occupazione del suolo pubblico, a Foligno la municipale multa cinque...

Locali e occupazione del suolo pubblico, a Foligno la municipale multa cinque recidivi

Pubblicato il 12 Giugno 2019 13:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Cinque sanzioni ad altrettanti esercizi pubblici. E’ il bilancio dell’attività delle ultime due settimane da parte della polizia locale di Foligno. Gli agenti guidati dal comandante Marco Baffa hanno effettuato infatti alcuni controlli nei locali cittadini, scoprendo tre occupazioni del suolo pubblico senza autorizzazione (strutture all’aperto con tavolini) e due locali dove i titolari non rispettavano le prescrizioni rispetto alle occupazioni autorizzate in termini di orari e dimensioni. Le stesse attività, nelle scorse due settimane aveva già ricevuto lo stesso provvedimento per questo tipo di violazioni. “Gli interventi eseguiti – fanno sapere dal Comune di Foligno – fanno parte del controllo del territorio effettuato in ambito cittadino, in particolare nelle zone del centro storico e limitrofe e per quelle già oggetto anche in passato di segnalazioni o esposti da parte dei residenti per disturbo alla quiete pubblica, schiamazzi o comunque per il verificarsi di situazioni contrarie al decoro”. Diversi pubblici esercizi sono stati oggetto di controlli da parte delle pattuglie del comando, in orari pomeridiani, serali e notturni. Ne sono stati ispezionati diversi, anche al fine di verificare i titoli autorizzativi correlati all’effettuazione di spettacoli, karaoke o comunque musica dal vivo, nonché per verificare le prescrizioni impartite nelle relative autorizzazioni.

Articoli correlati