26.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeCronacaLocali e occupazione del suolo pubblico, a Foligno la municipale multa cinque...

Locali e occupazione del suolo pubblico, a Foligno la municipale multa cinque recidivi

Pubblicato il 12 Giugno 2019 13:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Cinque sanzioni ad altrettanti esercizi pubblici. E’ il bilancio dell’attività delle ultime due settimane da parte della polizia locale di Foligno. Gli agenti guidati dal comandante Marco Baffa hanno effettuato infatti alcuni controlli nei locali cittadini, scoprendo tre occupazioni del suolo pubblico senza autorizzazione (strutture all’aperto con tavolini) e due locali dove i titolari non rispettavano le prescrizioni rispetto alle occupazioni autorizzate in termini di orari e dimensioni. Le stesse attività, nelle scorse due settimane aveva già ricevuto lo stesso provvedimento per questo tipo di violazioni. “Gli interventi eseguiti – fanno sapere dal Comune di Foligno – fanno parte del controllo del territorio effettuato in ambito cittadino, in particolare nelle zone del centro storico e limitrofe e per quelle già oggetto anche in passato di segnalazioni o esposti da parte dei residenti per disturbo alla quiete pubblica, schiamazzi o comunque per il verificarsi di situazioni contrarie al decoro”. Diversi pubblici esercizi sono stati oggetto di controlli da parte delle pattuglie del comando, in orari pomeridiani, serali e notturni. Ne sono stati ispezionati diversi, anche al fine di verificare i titoli autorizzativi correlati all’effettuazione di spettacoli, karaoke o comunque musica dal vivo, nonché per verificare le prescrizioni impartite nelle relative autorizzazioni.

Articoli correlati