16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, c’è l’ok al progetto esecutivo per gli impianti sportivi di Sportella...

Foligno, c’è l’ok al progetto esecutivo per gli impianti sportivi di Sportella Marini

Pubblicato il 13 Giugno 2019 15:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Questo campetto s’ha da fare. Sono le ultime battute dell’amministrazione comunale guidata da Nando Mismetti in occasione dell’ultima seduta di giunta che si è tenuta venerdì 7 giugno, prima cioè che Foligno tornasse al voto per decretare la vittoria a sindaco di Stefano Zuccarini. Il riferimento è agli impianti sportivi di Sportella Marini, al centro di un intervento di recupero che affonda le proprie radici – come detto – nella passata legislatura. E proprio in occasione dell’ultimo vertice tra gli assessori della giunta Mismetti è arrivato l’ok al progetto esecutivo presentato dalla Polisportiva C4 ed all’esecuzione dei lavori di conversione in sintetico del campo in terra battuta.

Nero su bianco un intervento da 180mila euro a cura della Polisportiva. Intervento – si legge nella delibera – subordinato all’ottenimento di un mutuo della durata di 15 anni e alla ridefinizione della convenzione d’uso con una proroga di pari durata. E mentre la Polisportiva si occuperà del campetto, il Comune di Foligno, di fatto proprietaria degli impianti, si era impegnata – così com’era previsto dal progetto preliminare – nella realizzazione di un parcheggio e di reti parapalloni, della recinzione dell’area e della realizzazione di allacci utenze e canalizzazioni, ma non solo. A carico dell’amministrazione folignate anche la fornitura e posa in opera di uno spogliatoio prefabbricato e la sistemazione di vialetti interni.

Il progetto farebbe così il paio con la recente realizzazione della piastra di pattinaggio, inaugurata lo scorso mese di maggio da parte dell’allora sindaco Nando Mismetti. Pista oggi pienamente funzionale, anche se l’auspicio della B-Side Roller, società che si occupa della gestione dell’impianto, è che presto si possa procedere anche alla sua copertura, così da rendere la piastra fruibile anche durante i mesi invernali. Si lavora, dunque, a Sportella Marini per dotare quello che è oggi uno dei quartieri più popolosi della città di Foligno di tutti i servizi necessari alla comunità, a cominciare dai residenti più giovani, con attenzione in questo caso a bambini e ragazzi. 

Articoli correlati