Tra riconferme e new entry il sindaco di Spello, Moreno Landrini, ha nominato la squadra di governo che lo affiancherà alla guida della Splendidissima Colonia Julia fino al 2024. La presentazione degli assessori che andranno a comporre la giunta si è tenuta nella serata di mercoledì 12 giugno, in occasione della seduta d’insediamento del consiglio comunale.
Ad aprire l’incontro di palazzo comunale il giuramento di fedeltà alla Costituzione del primo cittadino che ha sancito ufficialmente l’inizio del secondo mandato di Landrini. Poi, come detto, l’annuncio dei quattro assessori, a cominciare dalla riconfermata Irene Falcinelli. Per lei le deleghe a cultura, turismo, ambiente e paesaggio, sviluppo economico, attività produttive, agricoltura, valorizzazione e promozione delle tipicità locali. Il ruolo di vicesindaco, invece, è andato all’ex presidente dell’associazione delle Infiorate, Guglielmo Sorci, che si occuperà anche di politiche di valorizzazione dei beni culturali, patrimonio, grandi eventi, scuola e sport, politiche comunitarie, ricerca e formazione, bilancio e tributi. Quote rosa rappresentate, poi, da Rosanna Zaroli, a cui il sindaco Landrini ha affidato le deleghe per le politiche sociali, sanità, associazionismo e politiche giovanili, pari opportunità, trasparenza e comunicazione, partecipazione. Quarto e ultimo assessore, Enzo Napoleoni, chiamato ad occuparsi di urbanistica, decoro urbano, edilizia privata e residenziale pubblica, Pir Spello centro storico, lavori pubblici e manutenzioni, Spello digitale, frazioni e periferia, sicurezza urbana e protezione civile. Nominati anche presidente e vicepresidente del consiglio comunale: si tratta rispettivamente di Daniele Rosignoli e Francesca Mariotti.
“L’impegno nei confronti della città – ha dichiarato il sindaco continuerà con un’idea innovativa della politica che pone la comunità al centro di questo cammino. Le priorità – ha aggiunto – sono quelle indicate nel programma elettorale che saranno portate avanti con un lavoro di gruppo tra la giunta e il consiglio, la macchina comunale e tutte le componenti della città per perseguire il fine di operare con la città e per la città”.
Spello, ma non solo. A rendere noti nomi e cognomi della giunta è stato anche il neosindaco di Montefalco, Luigi Titta. “Ho scelto la squadra migliore per il governo di questa città – ha spiegato il primo cittadino – che richiede professionalità e capacità dei componenti. Gestire la macchina comunale – ha sottolineato – è un impegno che va affrontato seriamente”.
Dichiarazioni, quelle di Titta, pronunciate durante la prima seduta del consiglio comunale che, così come nel caso di Spello, si è svolta mercoledì 12 giugno. Entrando nel dettaglio della squadra di governo, il ruolo di vicesindaco è andato a Daniela Settimi, che continuerà ad occuparsi – come avvenuto nella legislatura Tesei – di turismo, ricettività e cultura, promozione del territorio, manifestazioni, comunicazione istituzionale e agricoltura. Per la prima volta in giunta entra Francesca Alimenti, a cui sono state date le deleghe di bilancio e tributi, commercio, informatizzazione e sviluppo economico, mentre l’assessore Paola Marzioli si occuperà di sanità, servizi sociali, istruzione e formazione, trasporti, personale. Tra gli assessori anche un esterno. Si tratta di Pino Lorenzetti, che si occuperà di urbanistica, lavori pubblici, statuto e regolamenti.
Il sindaco Titta ha inoltre conferito altre deleghe ai consiglieri comunali: Alberto Pizzi si occuperà di viabilità e manutenzioni, protezione civile e ambiente e servizi Vus; Valentina Bea ha ottenuto le deleghe di politiche giovanili e associazionismo, tutela e valorizzazione patrimonio storico e artistico; Gregorio Mirabello ha ottenuto dal sindaco la delega allo sport e Guido Mattioli quella ai rapporti con le frazioni, oltre alla presidenze del consiglio comunale. Suo vice sarà Roberto Micanti.