13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, Comune ed Usl mettono in guardia i cittadini dall’emergenza caldo

Foligno, Comune ed Usl mettono in guardia i cittadini dall’emergenza caldo

Pubblicato il 14 Giugno 2019 15:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Dopo una primavera non pervenuta a causa del perdurare di temperature rigide anche nei mesi di aprile e maggio, con l’arrivo di giugno il termometro ha iniziato a salire vertiginosamente, facendo registrare una vera e propria emergenza calore. Come quella dello scorso fine settimana e i cui effetti continuano a farsi sentire.

E così, come ogni anno, arriva puntuale anche in questo 2019 il vademecum “Estate sicura” curato dal Ministero della salute e pubblicato sul sito dell’Usl Umbria 2. A ricordarlo anche una nota congiunta del Comune di Foligno e del distretto sanitario cittadino, nella quale si raccomanda a tutta la popolazione di osservare una serie di semplici abitudini e precauzioni che possono contribuire a ridurre gli effetti nocivi del caldo sulla salute dei cittadini, con particolare attenzione soprattutto ai bambini ed agli anziani.

Ecco allora che da palazzo Orfini Podestà ricordano di non uscire nelle ore più calde e di indossare abiti leggeri, ma anche di proteggere la testa dal sole diretto e gli occhi con occhiali da sole. Tra le raccomandazioni anche quelle di bere molti liquidi, mangiare molta frutta e verdura, non bere alcolici, fare pasti leggeri, porre attenzione alla conservazione domestica degli alimenti, usare acqua fresca e conservare correttamente i farmaci.

Consigli e suggerimenti, ma non solo. Dal Comune di Foligno ricordano infatti anche la possibilità per gli anziani a rischio di soggiornare per tutto l’arco della giornata, usufruendo di tutti i servizi presenti – pasti compresi -, nelle strutture dell’ex Onpi – Casa Serena (tel. 0742391250) e della Residenza servita Ex Cur di via dei Monasteri (tel. 0742/357971).

Per necessità legate ai trasporti nelle strutture – si legge nella nota del Comune – e per tutte le esigenze legate alla mobilità sarà possibile inoltre contattare l’Associazione Auser Foligno al numero verde 800995988 oppure allo 0742353179.

Tra i numeri di telefono da tenere a portata di mano: Guardia medica, nelle ore notturne, prefestive e festive 0742339010; 118; Distretto Sanitario di Foligno: 0742339294; Comando Polizia Municipale 0742330650.

Articoli correlati