25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàFoligno, l’amore per la danza spalanca a Vittoria Bartolini le porte del...

Foligno, l’amore per la danza spalanca a Vittoria Bartolini le porte del Teatro dell’Opera

Pubblicato il 17 Giugno 2019 11:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Vittoria ha da poco compiuto 11 anni ma per lei, quella che sta per iniziare, sarà un’estate indimenticabile. Sì, perché la piccola Vittoria Bartolini, giovanissima ballerina di Foligno, è riuscita a superare la difficile selezione per accedere ad un periodo di prova alla scuola del Teatro dell’Opera di Roma. Un amore per la danza, il suo, nato quando era ancora una bambina, come raccontano dall’Associazione Spazio Danza di Foligno, lì dove Vittoria è cresciuta artisticamente. L’undicenne, infatti, ha iniziato ad indossare tutù e scarpette con le punte che aveva solo cinque anni, ma la passione per questa disciplina l’ha portata in alto. E così, oggi, ad 11 anni da poco compiuti si prepara al debutto all’interno di una delle scuole di danza più prestigiose d’Italia. Quella del Teatro dell’Opera di Roma è, infatti, insieme alla scuola della Scala di Milano e a quella del San Carlo di Napoli, uno dei centri di formazione più importanti che possa vantare lo Stivale. Ma quella di Vittoria è solo una delle tante storie, altrettanto belle, che l’associazione fondata da Erica Bizzarri ed oggi sotto la direzione artistica di Maura e Patrizia Bocci può raccontare con grande orgoglio. Già, perchè Spazio Danza ha alle spalle 34 anni di storia, vissuti tra la danza classica e moderna con un unico grande obiettivo: promuovere quest’arte sia a livello amatoriale che professionale, grazie soprattutto alla preparazione dei suoi docenti ed alla costante presenza di grandi ospiti. Figure di prestigio chiamate ad arricchire l’offerta formativa e dare l’opportunità agli allievi di essere valutati ed eventualmente selezionati per affrontare audizioni nelle più importanti realtà della danza, sia a livello nazionale che internazionale. Prova ne è il fatto che la scuola folignate vanta, tra i suoi ex allievi, anche due giovanissime ballerine al secondo anno di studi alla scuola del Teatro dell’Opera di Roma, una terza al secondo anno di studi al Codarts di Rotterdam, ed un giovane danzatore alla Contemporary Dance School di Amburgo. Insomma, una vera e propria fucina di talenti capace di portare alto il nome di Foligno negli ambienti della danza sia in Italia che all’estero. 

Articoli correlati