16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàQuintana, il bilancio del presidente Metelli: “Edizione da ricordare”

Quintana, il bilancio del presidente Metelli: “Edizione da ricordare”

Pubblicato il 20 Giugno 2019 08:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un’edizione da ricordare quella della Quintana di giugno per il presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli. Un’edizione che, ha dichiarato, si è contraddistinta per “molteplici aspetti”, a cominciare da quello che ha definito come un “programma ricco di eventi, che ha impreziosito le due settimane di festa, portando a Foligno personaggi di assoluto rilievo nazionale”, ma non solo. Sì, perchè la Giostra di giugno ha riscosso grande successo anche tra la gente, richiamando in città il pubblico delle grandi occasioni sia per il corteo storico che per la “sfida” al Campo de li Giochi. Lì, cioè, dove i 10 cavalieri, come sottolineato da Domenico Metelli – si sono dati battaglia, “dimostrando un altissimo livello tecnico, incantando ed emozionando tutti i presenti”.

Insomma, un’edizione con i fiocchi, in cui ogni settore guidato dal nuovo direttivo “ha funzionato perfettamente” per dirla con le parole del numero uno di palazzo Candiotti. E proprio al team di nuovi magistrati e di priori – molti dei quali al loro esordio nella gestione dei propri Rioni – è andato il ringraziamento di Domenico Metelli. Con particolare attenzione al ruolo svolto da Luca Radi a capo della commissione artistica e da Lucio Cacace, responsabile di quella tecnica.

Ma il pensiero del presidente dell’Ente Giostra è andato anche al neo sindaco Stefano Zuccarini. “Con il suo saluto prima della cerimonia di arruolamento ha saputo emozionare tutti” è stato il commento di Metelli, che ha annunciato come sia già stato fissato per i prossimi giorni un incontro tra Ente Giostra e la nuova amministrazione comunale folignate. Il ringraziamento finale, però, Domenico Metelli lo ha riservato al popolo della Quintana “che – ha concluso – con la sua passione, tenacia e impegno ha nuovamente reso possibile quel ‘miracolo’ che per 15 giorni ha incantato la nostra città”.

E in attesa della Giostra della Rivincita, il prossimo mese di settembre, l’appuntamento per i fedelissimi della Quintana ma anche per i curiosi è per sabato 22 giugno quando, per il secondo anno consecutivo, la magia della Giostra rivivrà a livello nazionale grazie ai 75 minuti di differita che andranno in onda su Rai3 alle 17.40. Non resta dunque che sincronizzare gli orologi e mettersi comodi sul divano per rivivere le emozioni della Sfida e il trionfo di Pierluigi Chicchini per il Rione Pugilli insieme al suo Edward England.

Articoli correlati