8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaFoligno, con la fisarmonica di Samuele Telari Bach incontra i suggestivi paesaggi...

Foligno, con la fisarmonica di Samuele Telari Bach incontra i suggestivi paesaggi di Pale

Pubblicato il 28 Giugno 2019 13:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

A dar sollievo al caldo torrido abbattutosi in questi giorni sul nostro territorio sarà l’armonioso incontro tra la tranquillità che regalano le montagne folignati e le note di Johann Sebastian Bach e le sue Variazioni Goldberg in una versione tutta nuova affidata alla fisarmonica dell’umbro Samuele Telari.

L’evento, promosso dagli Amici della Musica di Foligno del direttore artistico Marco Scolastra nato in una collaborazione con FIE Foligno Valle Umbra Trekking, andrà a concludere il campus estivo naturalistico che ogni anno l’associazione dedica ai più giovani escursionisti e vedrà anche la partecipazione della locale Pro Loco. Una simbiosi, quella tra musica e ambiente, sviluppatasi sulle note di uno dei capolavori di tutti i tempi mai composti, a cui farà da sfondo un ambiente suggestivo come il Castello di Pale.

Protagonista, come detto, sarà il giovane fisarmonicista Samuele Telari appena 26enne. Nato  a Spoleto, Telari è un musicista in grande ascesa con concerti in tutto il mondo e vincitore di prestigiosi premi in concorsi, tra i tanti “Città di Castelfidardo” nel 2013. Il 26enne è solito esibirsi da solista ma anche con importanti orchestre, come i Virtuosi Italiani, The State Hermitage Orchestra di San Pietroburgo con i quali ha eseguito in prima mondiale il concerto per fisarmonica e orchestra “Zenith” di Enrico Blatti. Telari, che ha suonato anche con la Royal Academy of Music di Londra, ha esordito con l’Imago Sonora ensemble nella sala Casella dell’Accademia Filarmonica Romana eseguendo prime assolute di Telli, Quaglirini, Fournier e Gentile.

Il concerto, a ingresso libero, si terrà nell’Aula Verde dell’Altolina, nel Castello di Pale sabato 29 giugno alle 18.

Articoli correlati