12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCultura“Foligno in fiore”, è tempo di premiazioni: venerdì la cerimonia in Comune

“Foligno in fiore”, è tempo di premiazioni: venerdì la cerimonia in Comune

Pubblicato il 2 Luglio 2019 12:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Nella città della Quintana è tempo di premiazioni, quelle legate alla quinta edizione del concorso “Foligno in fiore”, che ha come obiettivo quello di accendere i riflettori sull’anima green di cittadini ed associazioni ed al contempo sensibilizzare l’intera comunità, a cominciare dai più piccoli. E così, per il quinto anno consecutivo, anche in questo 2019 un giuria ad hoc ha girovagato per i vicoli e le piazze del centro storico, all’interno di giardini privati e chiostri per scegliere le più suggestive composizioni floreali.

Ed ora che i giudici hanno compiuto il loro dovere, è ora di annunciare nomi e cognomi dei vincitori. Per l’occasione si terrà un’apposita cerimonia nella sala consiliare del palazzo comunale. In programma per venerdì 5 luglio, alle 17, vedrà presente anche il neo assessore al turismo, Michela Giuliani.

Promosso dal Comune di Foligno in collaborazione con Pro Foligno e Fondazione Barbanera 1762, il concorso – lo ricordiamo – si articola in quattro diverse sezioni: “Terrazze, balconi e finestre”, “Giardini, cortili e chiostri interni”, “Attività commerciali ed imprenditoriali” ed “Edifici scolastici ‘dentro e fuori le mura’”. Categoria, quest’ultima, che ha sostituito quella dedicata a “Vie e piazze”, ricompresa nelle altre sezioni.

Grandi protagonisti saranno quindi, tra gli altri, gli studenti folignati, chiamati come tutti i cittadini e – come detto – le associazioni a mostrare la loro anima green. Un percorso che parte dal basso, dunque, perche i temi della tutela dell’ambiente e della biodiversità siano sempre al centro dell’azione di singoli e comunità.

I vincitori per ogni categoria saranno tre, cui andrammo premi rispettivamente da 250, 150 e 100 euro.

Articoli correlati