24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCultura“Foligno in fiore”, è tempo di premiazioni: venerdì la cerimonia in Comune

“Foligno in fiore”, è tempo di premiazioni: venerdì la cerimonia in Comune

Pubblicato il 2 Luglio 2019 12:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Nella città della Quintana è tempo di premiazioni, quelle legate alla quinta edizione del concorso “Foligno in fiore”, che ha come obiettivo quello di accendere i riflettori sull’anima green di cittadini ed associazioni ed al contempo sensibilizzare l’intera comunità, a cominciare dai più piccoli. E così, per il quinto anno consecutivo, anche in questo 2019 un giuria ad hoc ha girovagato per i vicoli e le piazze del centro storico, all’interno di giardini privati e chiostri per scegliere le più suggestive composizioni floreali.

Ed ora che i giudici hanno compiuto il loro dovere, è ora di annunciare nomi e cognomi dei vincitori. Per l’occasione si terrà un’apposita cerimonia nella sala consiliare del palazzo comunale. In programma per venerdì 5 luglio, alle 17, vedrà presente anche il neo assessore al turismo, Michela Giuliani.

Promosso dal Comune di Foligno in collaborazione con Pro Foligno e Fondazione Barbanera 1762, il concorso – lo ricordiamo – si articola in quattro diverse sezioni: “Terrazze, balconi e finestre”, “Giardini, cortili e chiostri interni”, “Attività commerciali ed imprenditoriali” ed “Edifici scolastici ‘dentro e fuori le mura’”. Categoria, quest’ultima, che ha sostituito quella dedicata a “Vie e piazze”, ricompresa nelle altre sezioni.

Grandi protagonisti saranno quindi, tra gli altri, gli studenti folignati, chiamati come tutti i cittadini e – come detto – le associazioni a mostrare la loro anima green. Un percorso che parte dal basso, dunque, perche i temi della tutela dell’ambiente e della biodiversità siano sempre al centro dell’azione di singoli e comunità.

I vincitori per ogni categoria saranno tre, cui andrammo premi rispettivamente da 250, 150 e 100 euro.

Articoli correlati