15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàVilla Fidelia, la Provincia non perde le speranze: nuovo bando per la...

Villa Fidelia, la Provincia non perde le speranze: nuovo bando per la concessione

Pubblicato il 16 Luglio 2019 15:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La Provincia di Perugia è pronta alla concessione di parte del complesso monumentale di Villa Fidelia, nel comune di Spello. Sì, perché dopo gli infruttuosi esperimenti del passato – nel 2014 pensò di vendere per 8,2 milioni di euro e nel 2017 tentò una concessione triennale con un canone annuo di 7mila euro per parte dell’area – la Provincia, proprietaria della residenza, ha optato per una concessione di sei anni, con possibilità di proroga di altri sei, a 25.900 euro. Questo nuovo tentativo scaturisce dal sempre maggiore aumento delle spese di manutenzione e gestione, collegata ad un utilizzo dell’area tutt’altro che costante. La villa più famosa della Splendidissima Colonia Julia, infatti, è stata sì cornice negli ultimi anni di eventi culturali e di spettacoli di intrattenimento organizzati da società private, ma risulta ad oggi sottoutilizzata, soprattutto durante il periodo autunnale ed invernale. Le parti della villa spellana oggetto di concessione sono il secondo piano della Villa, la Sala polivalente (Ex Limonaia) e la rata di terreno occupato dall’“Oliveto”. Stando a quanto si legge nella determinazione della Provincia di Perugia, l’obiettivo della concessione è quello di valorizzare il complesso di Villa Fidelia, incrementandone l’utilizzo e la frequentazione attraverso l’organizzazione sul posto di attività di ricerca, formazione, didattica e informazione a valenza culturale ed ambientale. Il bando sarà rivolto a quei soggetti pronti a farsi passare il testimone dalla Provincia nel continuare l’attività museale, espositiva e culturale. Gli operatori economici partecipanti dovranno comunque dimostrare di possedere dei requisiti fondamentali come una comprovata capacità ed esperienza nell’ambito dell’attività da insediare.

Articoli correlati