19.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCronacaSparo in piazza Piermarini, ritrovato un fucile. Attesa per le analisi

Sparo in piazza Piermarini, ritrovato un fucile. Attesa per le analisi

Pubblicato il 22 Luglio 2019 17:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio

La soluzione al caso potrebbe essere nelle tracce biologiche lasciate su un fucile. Sembrano essere arrivate ad una svolta le indagini inerenti lo sparo avvenuto in piazza Piermarini lo scorso 23 giugno a Foligno. Così, dopo le numerose perquisizioni eseguite negli scorsi giorni dai carabinieri di Foligno, con il supporto di unità cinofile di Firenze ed un elicottero proveniente da Rieti, nelle ultime ore sono emerse importanti novità. Le indagini degli inquirenti hanno permesso di ritrovare, abbandonato nelle campagne di Sant’Eraclio, un fucile sul quale sono state trovate tracce che potrebbero portare all’identificazione delle persone coinvolte nella vicenda. Tracce che, unite all’esame dei filmati acquisti dagli impianti di videosorveglianza presenti in zona e le dichiarazioni di alcune persone, potrebbero davvero chiudere il cerchio. Senza dimenticare che i carabinieri hanno effettuato anche diverse perquisizioni nei confronti di quegli obiettivi ritenuti di rilevante interesse alle indagini. Ora saranno le indagini scientifiche da eseguire sia sulle tracce biologiche che su quelle papillari presenti sul bossolo e sull’arma rinvenuta a poter confermare inconfutabilmente il quadro indiziario emerso sin qui. “Non si esclude che a breve possa esserci una svolta decisiva nelle indagini – spiegano dall’Arma – relative al gravissimo episodio accaduto nel centro di Foligno e che ha notevolmente allarmato la popolazione”.

Articoli correlati