14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàLa Vus cerca un partner per raccogliere i rifiuti: appalto da 2...

La Vus cerca un partner per raccogliere i rifiuti: appalto da 2 milioni di euro

Pubblicato il 24 Luglio 2019 16:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Sul piatto ci sono poco meno di due milioni di euro e in ballo c’è la raccolta e il trasporto dei rifiuti in dieci comuni serviti da Vus. Scadrà il prossimo 14 agosto il bando pubblicato dalla Valle Umbra Servizi, che mira a trovare un’azienda da affiancare per la raccolta dei rifiuti. Lavoro che sin qui è stata svolto da Sogepu, “sorella” umbra di Vus. Il precedente appalto è però agli sgoccioli ed allora l’azienda guidata da Lamberto Dolci è alla ricerca di un nuovo partner per i prossimi dodici mesi. In mezzo c’è anche la clausola sociale, che punta alla salvaguardia di quarantatré posti di lavoro, ovvero tutte quelle persone che hanno svolto sino ad oggi questo tipo di servizio. Ad essere interessati saranno i comuni di Foligno, Spoleto, Bevagna, Nocera Umbra, Spello, Valtopina, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Trevi e Montefalco. A chi si aggiudicherà questo nuovo bando, spetterà il compito di raccolta dell’organico e di altri rifiuti solidi come plastica e carta, per poi trasportarli nell’impianto folignate di Casone o nelle piattaforme Conai. Base d’asta fissata a 1 milione e 918mla euro, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e la pretesa di monitorare quotidianamente il lavoro degli operatori attraverso sistema gps.

Articoli correlati