16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaA Spello l'arte contemporanea di quattro continenti

A Spello l’arte contemporanea di quattro continenti

Pubblicato il 30 Luglio 2019 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Quaranta artisti provenienti da nove diversi paesi di quattro continenti. E’ “Stati d’Arte”, la mostra internazionale d’arte contemporanea che resterà aperta a Villa Fidelia di Spello dal 3 agosto al 1° settembre. L’evento è stato organizzato dall’associazione culturale “La Casa degli artisti” con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Spello, Accademia Belle Arti. La mostra è alla sua seconda edizione, un’occasione per far vedere ai visitatori il grande patrimonio artistico di Spello con l’incantevole Villa Fidelia. “Tutti ricordiamo la mostra ‘Terra di Maestri, arte nel 900’ che per tanti anni ha visto villa Fidelia come protagonista – afferma Andrea Baffoni, curatore della mostra -. Le associazioni come La Casa degli Artisti – ha ricordato Baffoni – sono preziose perché non lasciano soli i tanti artisti di talento che lavorano nel mondo dell’arte, dove tutto ormai è molto difficile da promuove lanciare”. La mostra verrà inaugurata sabato 3 agosto alle 17,30 a Villa Fidelia, a seguire aperitivo con prodotti tipici del territorio. Gli artisti che espongono le loro opere sono: Laura Alunni, Sergio Angelella, Simone Anticaglia, Alessia Biscarini, Maria Botticelli, Francesco Carretta, Stefano Chiacchella, Stefania Chiaraluce, Pietro Crocchioni, Fabrizio Fabbroni, Giuseppe Latella, Ariedo Lorenzone, Koffi M. Dossou, Carla Medici, Simon Mgogo, Leonardo Orsini, Carla Pistola, Ferruccio Ramadori, Mario Sciarpa, Mauro Tippolotti, Delgado Jorge, Yalain Maikel, Kender, Laila El Farissi, Youssef El Kharchoufi, Zineb Lahlali, Houda Mouaddah, G&K Lusikova, Marina Seredà, Valere Sirovsky, Arnaldo Garcez, Livia Ramos, Shuhei Matssuyama, Shoko Okumura, Ewa Maria Romaniak, Gao Liwei, Wu Sifan, Marussia Kalimerova, Tania Kalimerova. Sabato 10 agosto alle 17.30 si terrà la presentazione di libri di alcuni autori della Bertoni-Quaderni Edizioni; sabato 17 agosto è prevista una performance di body painting e di musica abbinata alla pittura dal vivo. Gli eventi e la mostra sono ad ingresso libero.

Articoli correlati