15.1 C
Foligno
lunedì, Settembre 29, 2025
HomePoliticaFoligno, dal Cipe arriva anche l’ok alla variante sud

Foligno, dal Cipe arriva anche l’ok alla variante sud

Pubblicato il 11 Agosto 2019 10:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Furti di rame e aggressioni in ferrovia, l’appello: “Più sicurezza”

Dopo il tentato colpo nella notte tra sabato e domenica, con i ladri di “oro rosso” disturbati dal personale di Rfi che stava staccando dal turno, Fit Cisl chiede che vengano presi provvedimenti a tutela dei dipendenti. Ciancabilla: “Attivare anche in Umbria l’Fs Security”

La bellezza al centro del Festival di medicina integrata

Dal 3 al 5 ottobre a Foligno, l’ottava edizione proporrà un focus sull’estetica a supporto di chi deve affrontare delle patologie, sull’armonia interiore e sull’energia curativa di corpo e mente. Appuntamento a palazzo Candiotti e all’Oratorio del Crocifisso

A Foligno lo sportello del cittadino arriva nelle frazioni: ecco gli orari di ottobre

L’iniziativa, in programma il giovedì, permetterà agli abitanti delle aree più lontane dal centro storico di accedere ad alcuni servizi degli uffici comunali, senza recarsi nella sede di piazza della Repubblica

Sì allo svincolo di Scopoli e sì alla variante sud. Il Cipe si è infatti espresso favorevolmente alla realizzazione dell’arteria pensata per risolvere tutte le problematiche del traffico nella zona sud-ovest del comune di Foligno e che metterà in collegamento anche le due zone industriali della Paciana e di Sant’Eraclio. Un ok, quello arrivato nella città della Quintana, che vede la piena soddisfazione dell’opposizione “dem” guidata dall’ex assessore al bilancio Elia Sigismondi. “Questo percorso – ha commentato a margine della notizia l’attuale capogruppo del Partito democratico in consiglio comunale – nasce dall’attività del governo Gentiloni. E la giunta Mismetti – ha aggiunto – ha sempre seguito con tanta attenzione la vicenda e attribuito grande importanza ad una arteria come la variante sud, che avrà come obiettivo quello di snellire il traffico nella zona dell’incrocio tra via Manin, via dei Mille e Ponte San Magno, creando un collegamento tra le due zone industriali della città. Dopo questo atto del Cipe – annuncia Elia Sigismondi – inizierà la progettazione dell’opera”. E il Partito democratico, oggi all’opposizione, è pronto a fare la propria parte. “Vigileremo sulle varie fasi della progettazione – avverte l’ex assessore folignate – chiedendo che venga fatta un’adeguata partecipazione dei cittadini nelle aree – ha concluso – dove verrà realizzata l’opera”. 

Articoli correlati