16.6 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàAll'ospedale di Foligno un nuovo angiografo

All’ospedale di Foligno un nuovo angiografo

Pubblicato il 21 Agosto 2019 09:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Prendono il via, lunedì 26 agosto, i lavori di installazione del nuovo angiografo nella struttura di Emodinamica del presidio ospedaliero “San Giovanni Battista“ di Foligno.

Si tratta di un macchinario di ultima generazione, finanziato con fondi ministeriali e regionali per un importo di oltre 600mila euro, che andrà a sostituire quello attualmente in uso e consentirà l’esecuzione delle coronarografie e delle angioplastiche con maggiore efficienza e diagnosi più accurate. Il nuovo angiografo garantirà quindi trattamenti più efficaci ai pazienti colpiti da infarto in un ospedale, come quello di Foligno, riconosciuto da anni, insieme alle due aziende ospedaliere di Perugia e di Terni, centro hub per la rete dell’infarto, struttura cioè a cui devono afferire 24 ore su 24 tutti i pazienti affetti da infarto cardiaco, che devono essere trattati nel più breve tempo possibile attraverso le cosiddette angioplastiche primarie.

La complessità delle procedure di installazione del nuovo angiografo determinerà l’interruzione del servizio dal 26 agosto fino a domenica 8 settembre. In questo periodo i pazienti saranno assistiti nelle Cardiologie delle aziende ospedaliere di Perugia e di Terni.

Dal 9 settembre la struttura di Emodinamica del “San Giovanni Battista”, diretta dal dottor Maurizio Scarpignato, tornerà a garantire tutte le urgenze differibili e gli esami necessari per le Utic dell’azienda.

“La direzione della Usl Umbria 2 – si legge in una nota – si scusa per gli eventuali disagi arrecati a pazienti e familiari”.

Articoli correlati