28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàAll'ospedale di Foligno un nuovo angiografo

All’ospedale di Foligno un nuovo angiografo

Pubblicato il 21 Agosto 2019 09:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Prendono il via, lunedì 26 agosto, i lavori di installazione del nuovo angiografo nella struttura di Emodinamica del presidio ospedaliero “San Giovanni Battista“ di Foligno.

Si tratta di un macchinario di ultima generazione, finanziato con fondi ministeriali e regionali per un importo di oltre 600mila euro, che andrà a sostituire quello attualmente in uso e consentirà l’esecuzione delle coronarografie e delle angioplastiche con maggiore efficienza e diagnosi più accurate. Il nuovo angiografo garantirà quindi trattamenti più efficaci ai pazienti colpiti da infarto in un ospedale, come quello di Foligno, riconosciuto da anni, insieme alle due aziende ospedaliere di Perugia e di Terni, centro hub per la rete dell’infarto, struttura cioè a cui devono afferire 24 ore su 24 tutti i pazienti affetti da infarto cardiaco, che devono essere trattati nel più breve tempo possibile attraverso le cosiddette angioplastiche primarie.

La complessità delle procedure di installazione del nuovo angiografo determinerà l’interruzione del servizio dal 26 agosto fino a domenica 8 settembre. In questo periodo i pazienti saranno assistiti nelle Cardiologie delle aziende ospedaliere di Perugia e di Terni.

Dal 9 settembre la struttura di Emodinamica del “San Giovanni Battista”, diretta dal dottor Maurizio Scarpignato, tornerà a garantire tutte le urgenze differibili e gli esami necessari per le Utic dell’azienda.

“La direzione della Usl Umbria 2 – si legge in una nota – si scusa per gli eventuali disagi arrecati a pazienti e familiari”.

Articoli correlati