21.4 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeAttualitàQuintana, il Badia in prima fila per i ragazzi de “Il Melograno”

Quintana, il Badia in prima fila per i ragazzi de “Il Melograno”

Pubblicato il 23 Agosto 2019 16:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Vescia si rinnova la sfida della “Rocciata più buona”

L’appuntamento è per venerdì 31 ottobre al Ristorante Fichetto, quando privati e attività commerciali si daranno battaglia per conquistare l’ambito riconoscimento nella preparazione del dolce tipico folignate delle prossime festività

Ottobre Rosa, a palazzo Trinci si parla di prevenzione del tumore al seno 

Per il secondo anno il Rotary Club Foligno e la Breast Unit Usl Umbria 2 promuovono un incontro aperto a tutti per diffondere conoscenze e stili di vita sani, evidenziando diagnosi precoce e terapie personalizzate

Foligno, ruba creme di bellezza in due farmacie del centro: bottino da 1.300 euro

Denunciata dalla polizia una 38enne che già in passato aveva messo a segno colpi simili e sempre con la stessa tecnica. Con la scusa di voler fare acquisti la donna ha distratto il personale, occultando la refurtiva tra i vestiti

Ancora una volta il Rione Badia si è distinto per la sua attenzione nell’aiutare il prossimo. Giovedì 22 agosto si è così svolta la seconda edizione di “MeloGuardo il Mare”, una cena di beneficenza per sostenere la cooperativa “Il Melograno” nel suo intento: regalare un sorriso a chi se lo merita, a chi ne ha bisogno. L’intero ricavato, infatti, verrà impiegato per sostenere le spese di organizzazione di una piccola vacanza per i ragazzi ospiti del centro socio-riabilitativo ed educativo

L’idea è nata lo scorso anno da un’idea del consigliere rionale Matteo Piccolo che, durante il suo percorso di servizio civile presso Il Melograno, ha ben pensato di realizzare il desiderio dei ragazzi di passare qualche giorno al mare.

“Vogliamo che il Rione e la Quintana diventino strumento e manifesto di inclusione e solidarietà” sono state le parole del Priore Filippo Pepponi ed è così che il Rione Badia ha organizzato la serata che ha visto coinvolte circa 150 persone, centrando l’obiettivo della raccolta dei fondi per la realizzazione di una gita di tre/quattro giorni sulla Riviera Adriatica. 

L’organizzazione della serata, però, è molto più di un semplice momento conviviale; le settimane che precedono la cena vedono i ragazzi della cooperativa impegnati nella realizzazione di elementi decorativi, come i centrotavola impiegati per l’abbellimento dei tavoli. Da sottolineare, inoltre, è il senso di integrazione che i contradaioli sono riusciti a trasmettere a questi ragazzi, tanto che alcuni di loro si sono proposti per aiutarli durante il servizio in sala e nell’animazione della serata. Senso di integrazione che, tra le altre cose, si estende anche al periodo quintanaro e, come possiamo ricordare, ha portato a giugno 2019 uno di loro ad indossare con fierezza i colori rionali e a sfoggiarli durante il corteo storico.

Articoli correlati