24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaFoligno, sgravio di 38 euro per gli studenti che fanno l’abbonamento annuale...

Foligno, sgravio di 38 euro per gli studenti che fanno l’abbonamento annuale al bus

Pubblicato il 27 Agosto 2019 15:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un fondo da 20mila euro per supportare le famiglie del territorio che si trovano a dover affrontare anche la spesa del trasporto scolastico. È quello stanziato dalla giunta Zuccarini a Foligno sul solco di quanto fatto anche dalla precedente amministrazione comunale. Si tratta di risorse recuperate dal bilancio corrente con le quali si potranno garantire agevolazioni per l’anno scolastico 2019/2020.

Ad usufruirne potranno essere tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado residenti nel Comune di Foligno. Sgravi che riguarderanno la sottoscrizione di abbonamenti scolastici annuali per il trasporto pubblico locale. Il provvedimento prevede, nello specifico, uno sgravio a studente di 38 euro. Oltrepassata la soglia dei 20mila euro stanziati dall’amministrazione folignate per il prossimo anno scolastico che prenderà ufficialmente il via mercoledì 11 settembre, sarà Tpl Scarl – così come riportato dalla determina dirigenziale a firma del responsabile del procedimento, Francesco Maria Castellani – a concorrere per la parte eccedente.

“Abbiamo confermato lo stanziamento e la formula utilizzata anche dalla precedente amministrazione – commenta l’attuale vicesindaco Riccardo Meloni -, ma l’idea di base è quella di apportare alcune modifiche al sistema a partire dal prossimo anno”. Il progetto del vicesindaco Meloni è quello intanto di confermare lo stanziamento se non addirittura di incrementarlo, ripensando però la distribuzione delle risorse. No, dunque, ad un sistema a pioggia. Sì, ad una formula che possa concretamente supportare e sostenere le famiglie meno abbienti riconoscendo uno sgravio proporzionale alla situazione economica del nucleo. Da definire ancora se si procederà tramite Isee o se si ricorrerà ad altri strumenti.

Di certo, per ora, c’è che Riccardo Meloni si vuole mettere subito al lavoro. “Tra ottobre e novembre – ha infatti commentato – inizieremo a predisporre il piano per la concessione delle agevolazioni per l’anno scolastico 2020/2021, tenendo conto della situazione economica delle famiglie che accederanno al servizio. Avremmo voluto avviare questo nuovo sistema già da quest’anno – ha concluso il vicesindaco – ma, dato l’ingresso della nuova giunta solo a luglio, non ci sarebbero stati i tempi tecnici per un’adeguata comunicazione sul territorio”.

Articoli correlati