13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, si ritrovano a cinquanta anni dall'ultima campanella

Foligno, si ritrovano a cinquanta anni dall’ultima campanella

Pubblicato il 27 Agosto 2019 16:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

All’epoca non erano che bambine di 6 anni che si sedevano sui banchi della scuola elementare: dopo 50 anni la sezione A dell’Istituto Santa Caterina “guidata” dalla maestra Violetta Morlupo si è ritrovata ed ha festeggiato con una cena.

La vulcanica compagna di classe, Stefania Marano, è riuscita a fare “l’appello” nonostante le difficoltà incontrate: molte delle ex alunne, infatti, non risiedono più a Foligno, di qualcuna, addirittura, si era persa ogni traccia, altre sono state raggiunte tramite Facebook. Stefania Marano, quindi, ha contattato tutte e, intanto, con questa prima cena, si sono ritrovate intorno ad un tavolo in 15. Anzi. In 16, visto che in collegamento chat c’è stata pure un’altra compagna residente a Siviglia che ha salutato ognuna di loro dallo schermo del cellulare. 

Oltre a scambiarsi informazioni personali sugli “ultimi 50 anni”, le ex compagne di scuola, si sono scatenate nel raccontare aneddoti e vecchi ricordi di quegli anni. Peccato che mancasse al tavolo la maestra Violetta Morlupo, venuta a mancare, quasi a cento anni, proprio un paio di anni fa. 

Dopo le foto di rito, la consegna di un segnaposto, di un collage di foto di classe di quegli anni e delle firme che ognuna di loro aveva apposto sul retro della foto (sempre grazie sempre alla fantasiosa Stefania) anche la creazione di un gruppo Whatsapp e la promessa di incontrarsi di nuovo al più presto. 

Insomma, le “ragazze” classe 1963 si sono ritrovate e, come spesso capita, rivedersi anche a distanza di decenni permette di riscoprire le caratteristiche delle persone e quel “bambino” che resta sempre dentro ad ognuno di noi. Queste le partecipanti alla cena: Francesca Poltrini, Stefania Marano, Daniela Faticoni, Francesca Petruccioli, Donatella Marcelli, Daniela Rampi, Giuseppina Onori, Paola Marini, Fabiola Bonatti, Caterina Olivotto, Cinzia Mei, Tiziana Pietrarelli, Manuela Proietti, Marcella Loretani, Enrica Ciri. In collegamento Whatsapp Fabrizia Innocenzi, assenti giustificate: Paola Politi, Cristina Vichi e Graziella Morosi.

Articoli correlati