20 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeAttualitàSs3, cittadini chiedono lo spartitraffico all’altezza del distributore di San Giovanni Profiamma

Ss3, cittadini chiedono lo spartitraffico all’altezza del distributore di San Giovanni Profiamma

Pubblicato il 28 Agosto 2019 12:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Completati i lavori sulla Flaminia, nel tratto che va dalla frazione di San Giovanni Profiamma a quella di Pontecentesimo, non si è ancora risolto il nodo legato alla sicurezza dell’arteria. La questione non riguarda, però, la conformazione della statale, nuova di pacca dopo il maxi intervento da 25 milioni di euro realizzato da Anas.

Il problema è ad oggi, infatti, la manovra che viene fatta da quegli automobilisti che per riprendere la statale in direzione Foligno, all’altezza del distributore di carburante che si trova a San Giovanni Profiamma, “tagliano” la carreggiata, nonostante la segnaletica lo impedisca, mettendo a rischio la propria incolumità e quella delle altre auto in transito in entrambe le direzioni, complice anche la velocità sostenuta con cui si percorre l’arteria.

Numerose, su queste fronte, le segnalazioni arrivate dai cittadini, molti dei quali chiedono soluzioni ad hoc che impediscano l’attraversamento dell’arteria. Tra le ipotesi avanzate, quella di installare uno spartitraffico che costringa così gli automobilisti in uscita dal distributore e diretti a Foligno a proseguire sulla Flaminia fino al primo punto utile per invertire il senso di marcia e riprendere la corsia diretta all’innesto con la Ss75.

La richiesta avanzata all’Anas, che ha la competenza sull’arteria, è  dunque quella di compiere un ulteriore step per tutelare chi si trova a percorrere quel tratto di strada, chiudendo così il cerchio degli interventi realizzati proprio per la messa in sicurezza della Flaminia, che negli anni è stata protagonista di piccoli e grandi incidenti. Proprio i numerosi sinistri avevano imposto un cambio di passo con l’eliminazione degli incroci a raso, sostituiti con delle complanari che permettessero l’uscita dalla strada principale e l’ingresso in tutta sicurezza nelle frazioni folignati di San Giovanni Profiamma, Vescia e Pontecentesimo.

Un intervento milionario, durato per tanto troppo tempo, che aveva creato non pochi disagi agli automobilisti a causa dei numerosi semafori utilizzati per permettere lo svolgimento dei lavori. Disagi ripagati, alla fine dei giochi, con l’apertura di un’arteria nuova di zecca. Arteria che ora necessita, però, di un ulteriore piccolo intervento per garantire la totale sicurezza di quanti utilizzano la strada.

Articoli correlati