17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaDalla crisi di Pasta Julia alle fogne di Capitan Loreto: i temi...

Dalla crisi di Pasta Julia alle fogne di Capitan Loreto: i temi dell’opposizione in consiglio

Pubblicato il 29 Agosto 2019 10:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Non saranno solo le linee programmatiche di mandato a finire sui tavoli della maggioranza e dell’opposizione di Spello. Il consiglio comunale convocato per giovedì 29 agosto, alle 17.30 nella sala  intitolata ad “Elsa Damiani Prampolini”, infatti, discuterà anche della crisi che ha investito Pasta Julia, della rottura delle fogne a Capitan Loreto e di pattinaggio artistico a rotelle. Si tratta, infatti, di alcune delle interrogazioni presentate dal gruppo CambiAmo Spello, attraverso i consiglieri Paolo Lillocci e Lorenzo Sensi.

Nove in totale le interrogazioni che portano la firma dei due esponenti dell’oppsizione spellana e due interpellanze, “frutto – spiegano in una nota – di un grande lavoro di studio e di ascolto delle esigenze dei cittadini nei primi tre mesi della legislatura”. Le altre interrogazioni riguarderanno la manutenzione del verde pubblico tanto in termini generali quanto quella legata ad aree come quelle limitrofe alla Sala Frassati in via Pinturicchio e in viale Poeta. Ed ancora le problematiche di via Lago di Vico, la potatura e il controllo delle piante in prossimità delle strade di via Fosco Fusaia, via Benedetto Crispoldi, via Alionsini e piazza Partigiani. A questi temi si aggiungeranno, poi, il rifacimento manto stradale, la messa in sicurezza di Porta Urbica, il degrado di via Tempio di Diana e via Centrale Umbra. Le due interpellanze, invece, avranno per oggetto la manutenzione e la pulizia delle strade nelle frazioni ed i problemi di allagamento in via Campania. 

Articoli correlati