18.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàQuintana, Innocenzi con il Cassero fino al 2022

Quintana, Innocenzi con il Cassero fino al 2022

Pubblicato il 31 Agosto 2019 11:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Luca Innocenzi vestirà i panni del Pertinace del Cassero fino al 2022. Il rione guidato da Fabio Serafini ha infatti deciso di blindare il fantino fino alla fine di questo mandato. Ad annunciarlo è stato, in occasione della cena propiziatoria che si è tenuta venerdì 30 agosto, nella taverna di via Cortella, lo stesso priore per la gioia di tutti i contradaioli che, grazie ad Innocenzi, nel 2018 sono riusciti a portare a casa la doppietta.

E mentre il “cannibale”, così com’è stato ribattezzato, si prepara alla Rivincita del 15 settembre insieme agli altri cavalieri, a Foligno fervono i preparativi per l’attesa Fiera dei Soprastanti, in calendario per domani, domenica primo settembre. I banchi dell’antico mercato secentesco apriranno alle 12 per poi chiudersi alle 22. La zona scelta per quest’anno, come già annunciato negli scorsi giorni, sarà quella che va dalle Conce a via Mentana passando per piazza San Giacomo, tra i rioni dello Spada e del Pugilli.

Per l’occasione sono stati adottati alcuni provvedimenti che interessano la viabilità. In particolare è stato istituito il divieto di sosta con rimozione dalle 8 del 31 agosto fino alle 2 di lunedì 2 settembre in piazza San Giacomo, via Mentana, via Santa Margherita, via Scarpellini, via Meneghini (nel tratto compreso tra via XX settembre e via Corso Nuovo), via Nobili, via S. Vito, via Bolletta (tratto compreso tra via Mentana e via Bolletta), via Corso Nuovo (tratto da piazza San Giacomo a via Meneghini), piazzetta delle Vergini. Istituito inoltre il divieto di transito, dalle 9 alle 24, di domenica primo settembre in via XX settembre, a partire dall’intersezione con via Ciri. Il  traffico veicolare proveniente dal ponte della Liberazione e da via Ciri sarà deviato in via Bolletta in direzione piazzale Alunno. Divieto di transito, infine, dalle 19 del 31 agosto fino alle 2 di lunedì 2 settembre in via Mentana, via Scarpellini e via Santa Margherita. 

Articoli correlati