1.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaGuardia di Finanza, Silvia Patrizi nuovo comandante del Gruppo di Foligno

Guardia di Finanza, Silvia Patrizi nuovo comandante del Gruppo di Foligno

Pubblicato il 3 Settembre 2019 11:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Nuovo comandante per il Gruppo della Guardia di Finanza di Foligno, articolazione direttiva istituita il primo gennaio 2019. Il capitano Silvia Patrizi, classe 1984, originaria di Roma, in servizio dal 2006, si occuperà di dirigere e supervisionare l’attività svolta dalla Compagnia di Foligno, dalla Compagnia di Spoleto e dalla Tenenza di Todi. Laureata in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria, al termine del percorso addestrativo ha comandato per due anni la Tenenza di Pozzallo, nel ragusano, per poi essere assegnata al Nucleo di polizia tributaria (oggi Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria) della Capitale, reparto altamente specializzato operante in contesti di particolare complessità. Prima di essere assegnata al Gruppo di Foligno, ha ricoperto il delicato ruolo di comandante di Compagnia alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti de L’Aquila, curando la formazione militare e professionale dei giovani allievi marescialli.

Articoli correlati