22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaPrima visita ufficiale a Spello per il maggiore Alessandro Pericoli Ridolfini

Prima visita ufficiale a Spello per il maggiore Alessandro Pericoli Ridolfini

Pubblicato il 4 Settembre 2019 15:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Prima visita ufficiale a Spello per il maggiore Alessandro Pericoli Ridolfini: il neo comandante della compagnia carabinieri di Foligno, accompagnato dal comandante della stazione di Spello, il maresciallo Massimo Trementozzi, martedì mattina è stato ricevuto dal sindaco Moreno Landrini nel palazzo Comunale. Il primo cittadino, nell’augurare al maggiore Pericoli Ridolfini un proficuo lavoro nel territorio, ha illustrato brevemente le caratteristiche di Spello, una città che si contraddistingue per il forte senso di comunità e dove l’Arma dei carabinieri, la cui sede è situata proprio nel centro storico, in piazza della Repubblica, costituisce da sempre un importante punto di riferimento. La cordiale visita, ha rappresentato l’occasione per affrontare il tema della sicurezza nel territorio e la significativa collaborazione svolta in tale ambito tra la stazione dei carabinieri di Spello e la polizia municipale, in particolare, anche per l’attuazione del progetto relativo al controllo di vicinato; il sindaco ha inoltre sottolineato i risultati conseguiti mediante l’attività congiunta di vigilanza del territorio, un servizio che continuerà a essere effettuato e intensificato in quanto di fondamentale importanza per la tutela dei cittadini, la sicurezza stradale e la prevenzione e contrasto del fenomeno dei furti. L’Incontro si è concluso con la condivisione dell’importanza di portare avanti, ciascuno nei rispettivi ambiti, un operato “tra la gente e per la gente, proteggendo e servendo i cittadini”.

Articoli correlati