11.7 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeCulturaOmar Galliani realizza dal vivo un “Disegno siamese” al Ciac di Foligno

Omar Galliani realizza dal vivo un “Disegno siamese” al Ciac di Foligno

Pubblicato il 6 Settembre 2019 10:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Un altro tassello si aggiunge alla mostra “Il corpo del disegno” di Omar Gallini, curata da Italo Tomassoni ed ospitata dallo scorso aprile nelle sale del Centro italiano di arte contemporanea di Foligno. Sabato 7 settembre, a partire dalle 10.30, infatti, l’artista realizzerà dal vivo un grande “Disegno siamese”. “Omar Galliani – spiega a questo proposito Italo Tomassoni – traccerà su una parete del museo un disegno che sarà ideale collegamento tra le grandi tavole che costituiscono il cuore dell’esposizione, passando dal corpo del disegno al disegno del corpo”.

Per tutta la giornata di sabato, quindi, il pubblico potrà assistere al farsi dell’opera, che – come detto – andrà ad arricchire il percorso de “Il corpo del disegno”, mostra antologica che ripercorre l’intera produzione dell’artista, dagli anni Settanta ad oggi. In esposizione – lo ricordiamo – 50 opere, tra cui il trittico “L’anello di Berenice” (2019), in anteprima a Foligno e composto da tre tavole di grandi dimensioni. Un’opera che riprende uno dei soggetti cari all’artista – l’anello – inteso come simbolo di perfezione, elemento di congiunzione e metafora del moto circolare che caratterizza la nostra esistenza.

Il percorso espositivo comprende opere che, negli anni, sono state presentate nei principali musei italiani ed internazionali: da Berenice ai frammenti anatomici intitolati Cassiopea, Orione, Prometeo e Respiro, passando per il trittico dedicato a La principessa Lyu Ji e fino ad arrivare alle opere della serie Nuove Anatomie e al trittico Breve storia del tempo. L’esposizione sarà visitabile fino al 13 ottobre prossimo, venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.

Per informazioni: tel. 0742340090 (da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13) oppure 3408678214, info@centroitalianoartecontemporanea.it, www.centroitalianoartecontemporanea.com.

Articoli correlati