26.2 C
Foligno
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeEconomiaValle Umbra Servizi, insediato il nuovo Cda

Valle Umbra Servizi, insediato il nuovo Cda

Pubblicato il 9 Settembre 2019 14:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Si è ufficialmente insediato il nuovo consiglio di amministrazione della Valle Umbra Servizi. La prima riunione della nuova governance è avvenuta lo scorso giovedì, alla presenza del collegio sindacale. Il nuovo consiglio di amministrazione è composto dal presidente Vincenzo Rossi e dai consiglieri Emanuele Lancellotti e Serena Massimi. Da metà della scorsa settimana quindi, il nuovo Cda è operativo e pronto ad occuparsi della gestione e programmazione della Valle Umbra Servizi, azienda a capitale interamente pubblico con soci i 22 Comuni del comprensorio Folignate, Spoletino e della Valnerina. “La Valle Umbra Servizi – spiegano dall’azienda – si occupa della gestione del servizio idrico integrato, della distribuzione del gas metano e dell’igiene urbana. E’ obiettivo del nuovo Cda raggiungere una gestione mirata all’ottimizzazione dei servizi erogati nel territorio di competenza coinvolgendo i comuni soci, le associazioni e i corpi intermedi per una migliore fruizione dei servizi da parte degli utenti”.

Articoli correlati