18 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaDalla “prima” di Gubbini ai duelli con Scarponi di nove anni fa:...

Dalla “prima” di Gubbini ai duelli con Scarponi di nove anni fa: la Quintana da uno a dieci

Pubblicato il 17 Settembre 2019 17:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

La Giostra della Rivincita è appena andata in archivio, ma il popolo quintanaro è già pronto a vivere nuove emozioni con l’edizione straordinaria del prossimo 6 ottobre. In attesa della terza Quintana, il popolo di via Butaroni si gode il suo ventitreesimo palio, grazie ad un impeccabile Massimo Gubbini. Tra delusione e impotenza, per gli altri nove rioni non resta che applaudire il Fedele di Croce Bianca e mettere nel cassetto dei ricordi quindici giorni come sempre pieni di emozioni contrastanti. In vista della Quintana pro-terremotati, arriva il riassunto di quanto è avvenuto domenica al “Campo de li Giochi” da uno a…dieci.

UNO – Come la prima volta di Massimo Gubbini con il Croce Bianca. Delle sette vittorie del Fedele, questa è la prima con i colori di via Butaroni. Tutte le altre sono arrivate con il Giotti, nonostante in passato Gubbini avesse già corso per i biancorossi.

DUE – E’ la tornata che ha “tradito” Daniele Scarponi. Il plurivittorioso cavaliere dello Spada è stato tra i protagonisti della gara di domenica, ma il suo tempo nella seconda tornata non gli ha permesso di ottenere il tempo necessario per chiudere davanti a Gubbini.

TRE – Ovvero la terza Quintana che si correrà in un solo anno. E’ quella straordinaria per le popolazioni colpite dal sisma del 2016 che i rioni si apprestano a correre il prossimo sei ottobre al “Campo de li Giochi” a partire dalle 17.30.

QUATTRO – Sono gli anni del cavallo più giovane che ha disputato la “tenzone” della Rivincita. E’ Provaci Piccola, destriero che ha corso per l’Ammanniti. Buona la prova del giovane cavallo, un po’ meno quella di Diafaldi, che ha lasciato il terzo anello in mano al Dio Marte.

CINQUE – Il tempo trascorso dall’ultimo palio vinto dal Croce Bianca prima di quello dell’altro ieri. Allora a difendere i colori dei biancorossi era Daniele Scarponi, che nella Rivincita del 2014 sbaragliò la concorrenza grazie a tre magnifiche tornate in sella a Woman in Rose.

SEI – I palii vinti da Andrea Ponti da quando guida il popolo di via Butaroni. Ma sei è anche l’età di Super Magic, il meraviglioso destriero che ha condotto Massimo Gubbini al suo settimo alloro personale e al ventitreesimo per la contrada.

SETTE – Sono i centesimi che dividono il primo dal secondo arrivato della Rivincita. Ovvero, sette centesimi di distacco tra Massimo Gubbini e Daniele Scarponi dello Spada.

OTTO – I rioni arrivati alla terza tornata. Al “Campo de li Giochi” si è vista una Quintana con pochissimi errori. Alla prima tornata sono subito usciti Daniele Ravagli (Contrastanga) e Marco Diafaldi (Ammanniti). Poi, tutti gli altri cavalieri sono arrivati fino in fondo. Degli otto arrivati alla fine, solamente Lorenzo Paci (Morlupo) non ha disputato la terza tornata per un leggero infortunio al ginocchio.

NOVE – Gli anni che sono passati da quando Massimo Gubbini e Daniele Scarponi già infiammavano il “Campo de li Giochi”. Era il 2010 e Scarponi vinse il palio della Sfida per il Croce Bianca in sella a Scala Minore. Tre mesi dopo, nella Rivincita di settembre, Gubbini si imponeva su Baccani per il Giotti. Nove anni dopo siamo ancora qui, con i due straordinari campioni che sono ancora grandi protagonisti.

DIECI – Come il voto che si merita il popolo della Quintana e tutti coloro che hanno lavorato per rendere straordinaria la passione al “Campo de li Giochi”. Impareggiabile l’impegno e l’orgoglio di chi ha saputo offrire uno spettacolo di alto livello per tutto l’arco della manifestazione: dalla Fiera dei Soprastanti alla Rivincita di domenica pomeriggio.

Articoli correlati