23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaPassi avanti per la scuola di San Giovanni Profiamma. Meloni: “Priorità all'edilizia...

Passi avanti per la scuola di San Giovanni Profiamma. Meloni: “Priorità all’edilizia scolastica”

Pubblicato il 20 Settembre 2019 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Foligno è pronta ad accogliere una nuova scuola. E’ quella dell’infanzia della frazione di San Giovanni Profiamma, per la quale sono stati affidati i lavori. Un passaggio importante, che porterà nel giro di poco tempo ad avviare il cantiere per la realizzazione della “gemella” di Corvia. Oltre al tipo di struttura, i due edifici in comune ora hanno anche la ditta che eseguirà le opere, ovvero la “Cost Cam”. L’azienda di Campobasso si è aggiudicata l’appalto grazie ad un ribasso del 2,10%, per un totale dei lavori di circa 715mila euro. Per l’aggiudicazione definitiva si dovrà aspettare un mese dalla data di pubblicazione dell’atto per eventuali ricorsi. Se così non dovesse essere, si passerà con la consegna dei lavori alla ditta, che nel frattempo dovrà presentare il nuovo progetto esecutivo che presenta alcune migliorie. “La scuola di San Giovanni Profiamma, così come l’edilizia scolastica – commenta Riccardo Meloni, vicesindaco con delega ai lavori pubblici – sono le nostre priorità. Le scuole insieme alle palestre e al ripristino del manto stradale, sono tra i temi a cui teniamo maggiormente: sulla nuova scuola dell’infanzia andiamo avanti spediti”. Se tutto filerà liscio, il cantiere di San Giovanni Profiamma partirà entro fine novembre, con i lavori che verosimilmente finiranno non più tardi di marzo. Quello nella popolosa frazione folignate sarà un intervento all’avanguardia, a partire dalla sicurezza. Così come per la scuola di Corvia-Scafali, la struttura sarà realizzata con pannelli in legno X-Lam ad alta resistenza sismica. La scuola potrà ospitare circa sessanta bambini e conterà anche su ottime tecnologie per l’efficientamento energetico. Tornando invece alla situazione delle scuole e delle palestre, il vicesindaco Meloni rimarca l’impegno di questa amministrazione nel cercare di portare il prima possibile alla normalità la situazione per tutti gli studenti. Anche quest’anno infatti, la caserma “Gonzaga” ospiterà gli alunni delle elementari “Piermarini”, mentre la palestra di via Nazario Sauro è da demolire. “Stiamo predisponendo il Piano triennale delle opere pubbliche. Con il nuovo bilancio dovremmo trovare le risorse per fare delle opere necessarie e verso le quali il Comune è stato carente negli ultimi anni – spiega il vicesindaco -. Senza voler far polemica, ma abbiamo ricevuto in eredità delle situazioni precarie dovute un po’ al terremoto e un po’ perché per anni sono stati buttati via soldi che potevano essere impiegati in maniera diversa. E’ il caso della palestra di via Nazario Sauro, per la quale sono state investite risorse per una struttura che doveva essere rifatta prima”.

Articoli correlati