16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno è partita la maratona dei primi piatti

A Foligno è partita la maratona dei primi piatti

Pubblicato il 26 Settembre 2019 16:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno è il grande giorno de I Primi d’Italia. Da oggi, giovedì 26 settembre, e fino a domenica 29 settembre la città della Quintana si trasforma nella capitale dei primi piatti. Una ventunesima edizione, quella che ha preso il via, che si contraddistinguerà per un calendario fitto di appuntamenti: dalle degustazioni all’interno dei Villaggi del gusto ai laboratori per i bambini, dagli spettacoli agli imperdibili appuntamenti con gli chef stellati, a Foligno per quattro giorni ce ne sarà per tutti i gusti.

Come detto, grande attenzione verrà data anche ai più piccoli. Come in passato, infatti, anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con I Primi d’Italia Junior, promosso in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, che vedrà bambini e bambine mettere le mani in pasta per preparare tagliatelle e gnocchi, ma non solo.

La manifestazione promossa da Epta Confcommercio, dunque, non sarà solo buon cibo da assaporare ed eccellenze enogastronomiche da riportare a casa, ma anche laboratori per mettersi in gioco e sperimentare dietro ai fornelli e momenti di approfondimento. Come quello in programma per domani, venerdì 27 settembre, alle 11, nella Sala Rossa di palazzo Trinci. Dal titolo “Il genio a tavola”, l’evento è realizzato in collaborazione con l’Afam, mentre sabato 28 settembre, alle 9.30, il ridotto dell’Auditorium San Domenico farà da sfondo al convegno “Il cibo tra cultura e nutrizione. Percorsi di conoscenza alimentare dalla tradizione alle nuove frontiere”.

E ancora spazio all’arte con la mostra “Leonardo tra i primi d’Italia”, ospitata a palazzo Balducci Spinola, in via Mazzini, che verrà inaugurata domani, venerdì 27 settembre, alle 18.30. L’esposizione, che rimarrà aperta al pubblico fino al 27 ottobre prossimo, presenterà al grande pubblico l’opera e il pensiero di Leonardo in modo del tutto inedito. Oltre a fondarsi su un supporto altamente tecnologico, infatti, la mostra si avvale di una specifica metodologia, pensata al fine di coinvolgere l’osservatore: la strategia “immersiva”. Il visitatore, dunque, si ritroverà del tutto “immerso” nello spettacolo a cui assisterà diventandone il protagonista e quindi subentrando in ciò all’opera d’arte. La mostra sarà aperta dal martedì al venerdì dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 22 (lunedì chiuso).

Largo Carducci, invece, sarà deputato agli spettacoli ed all’intrattenimento: in programma lo spettacolo di cabaret di Paolo Migone (giovedì 26 settembre, alle 22), la sfilata di moda “Gioielli di pasta”, curata dall’Istituto professionale “Orfini” (venerdì 27 settembre, alle 19, palazzo delle Canoniche) ed infine la musica con la Little Tony Family Band (venerdì 27 settembre, alle 22), Napoli punto e a capo (sabato 28 settembre, alle 22) e 900 Swing (domenica 29 settembre, alle 22). A chiudere “Cammina che ti pasta”, trekking urbano alla scoperta degli splendidi scorci di Foligno sabato 28 settembre alle 9 con partenza dal parcheggio di via Fratelli Bandiera. 

Articoli correlati