15.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCronacaQuintanella, cresce l’attesa per la Giostra: piccoli cavalieri in campo sabato pomeriggio

Quintanella, cresce l’attesa per la Giostra: piccoli cavalieri in campo sabato pomeriggio

Pubblicato il 27 Settembre 2019 17:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs torna in Abruzzo per la terza di campionato: domenica in campo contro l’Alba Basket

La Lucky Wind, martoriata dagli infortuni dopo la sconfitta di Terni è attesa da una squadra di livello che viene da due risultati negativi. Coach Sansone: "contiamo che la nostra energia superi la loro esperienza"

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Dopo il rinvio a causa della pioggia che aveva reso impraticabile la pista, si avvicina per i piccoli cavalieri di Scafali l’appuntamento con la Giostra. Domani, sabato 28 settembre, alle 16, infatti, gli otto piccoli portacolori dei rioni della Quintanella si ritroveranno sull’otto di gara per darsi battaglia e portare la vittoria a casa. Ad annunciarlo è stato lo stesso presidente dell’Ente Giostra Quintanella, Massimo Palini.

Il cavaliere da battere è Valerio Massimo Folignoli, 10 anni, pronto a difendere i colori del Rione Popolare. A sfidarlo saranno Gabriel Vushaj, 11 anni, per Fossatone, Tommaso Ortolani, 11 anni, per il Rione Perticani, Lorenzo Salustri, 12 anni, per Fuoriporta, Gabriele Mariotti, 9 anni, per Castiglione tra i veterani. Tre, invece, le new entry: Alessandro Tardioli, 12 anni, per il Rione Piazza, Francesco Cittadoni, 11 anni, per Forno Vecchio ed infine Gioele Pizzoni, 10 anni, per Castelluccio.

Ad anticipare la sfida di sabato pomeriggio, quella che sancirà il vincitore di questo 2019, sarà il corteo dei figuranti. Quattrocento i bambini e le bambine che torneranno a vestire gli abiti barocchi e che sfileranno da piazza del Popolo fino al Campo de li Giochi. Lì, cioè, dove poi si ritroveranno a fare il tifo per i loro portacolori. Concluso il corteo, infatti, prenderà il via la singolar tenzone tra gli otto piccoli cavalieri che, in sella alle loro bici, andranno a caccia degli anelli per la conquista dell’ambito palio.

Ed in attesa di scoprire chi vincerà la Quintanella, l’appuntamento è nelle quattro taverne di Scafali dove questa sera, venerdì 27 settembre, e domani, sabato 28 settembre, grandi e piccini potranno deliziare i loro palati.

Articoli correlati