11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportFoligno re dei derby: dopo il Trestina battuto anche il Bastia

Foligno re dei derby: dopo il Trestina battuto anche il Bastia

Pubblicato il 29 Settembre 2019 11:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Dopo quello con il Trestina, il Foligno vince anche il secondo derby umbro stagionale, quello sentitissimo con il Bastia. Davanti a una buona cornice di pubblico, con tanti tifosi bianco-azzurri al seguito, i Falchi giocano un primo tempo sornione, piazzando con cinismo i colpi decisivi ai momenti giusti della ripresa: all’inizio, a metà e alla fine. Il finale al “Degli Esposti” recita quindi 0-3, lasciando ancora a secco di vittorie i padrini di casa. 

LA SFIDA – La fase di studio tra le due squadre è abbastanza lunga. Bastia e Foligno si punzecchiano ma prima di iniziare a fare sul serio ci vuole un po’. La prima occasione vera è dei padroni di casa al minuto 24: Corriale mette in area un pallone su cui Giglio lavora da sponda, innescando al limite Sylla, la cui conclusione viene deviata leggermente in angolo da Roani. La formazione di Ortolani appare abbastanza pimpante ed oltre a rimanere coperta dietro non disdegna di provare a farsi viva dalle parti di Roani. Il Foligno giochicchia, mantiene un leggero predominio territoriale, ma non trova spazi. Ci prova allora Peluso in tre occasioni dalla distanza: su calcio di punizione al 35’ (smanaccia in angolo De Vincenzi) e al 41’ (blocca il portiere), quindi al 43’ con ancora De Vincenzi che alza in angolo. In mezzo per i padroni di casa tenta la sorte, sempre da fuori, Marconi, ma Roani respinge il pericolo (42’). 

Inizia la ripresa e subito il Foligno trova l’episodio che dà la svolta alla partita: Fondi allarga sulla sinistra per il liberissimo Giannò, che mette al centro un cross ghiottissimo per la deviazione di Arras di testa. Falchi che passano in vantaggio dopo nemmeno 1’. Ortolani corre ai ripari e inserisce l’attaccante Felici insieme a Berettoni per Sylla e Taifour. Biancorossi che alzano il baricentro, mentre il Foligno pare rintanarsi nella metà campo aspettando di poter ripartire, ma sono 10’ di sofferenza. Armillei decide di optare per il contenimento e inserisce Petterini e Giabbecucci per Arras e Settimi, passando al 3-5-2 con Fondi a fare da spalla a Peluso. Ed è lo stesso Fondi al 24’ a rendere per il Foligno la situazione più leggera, mettendosi in proprio, partendo palla al piede, arrivando al limite e infilando all’incrocio con un gran sinistro (0-2). Per il Bastia è una bella mazzata: i bianco-rossi provano ad attaccare ma arrivati al limite si perdono sull’ ottimo muro folignate. Il sigillo finale sul match arriva al 39’: letale contropiede del Foligno con Peluso che parte sulla destra, punta la porta e in diagonale mette alle spalle di De Vincenzi per il 3-0. Al Bastia saltano anche i nervi e al 2’ si recupero viene espulso Giglio, mentre al 94’ Roani di piede evita anche il gol della bandiera a Felici. Foligno che si prende anche il derby del “Degli Esposti” e va a festeggiare meritatamente con i propri tifosi. 

Queste le dichiarazioni del tecnico del Foligno Antonio Armillei al termine del match: “Nel primo tempo è stata una partita abbastanza equilibrata; nel secondo, una volta sbloccata, è stato tutto più facile. Il calcio è fatto di episodi: chi trova quello giusto alla fine vince. Poi il 2-0 di fatto ha chiuso la partita. Della squadra mi è piaciuto lo spirito e la determinazione con cui abbiamo affrontato la gara. Dopo lo 0-1 abbiamo sofferto ma tenuto botta. Bravi ai miei pure per la duttilità: quando ci siamo messi con i tre centrali dietro hanno risposto bene“.

BASTIA – FOLIGNO 0-3
BASTIA (3-5-2): De Vincenzi; Marconi, Briganti, Boninsegni (26’ st Rufini); Corriale (40’ st Convito), Menchinella, Gori (40’ st Rondoni), Taifour (10’ st Felici), Bokoko; Giglio, Sylla (10’ st Berettoni).  
A disp.: Meniconi, Gremizzi, Belloni, Rosignoli. All.: Ortolani. 
FOLIGNO (4-3-1-2): Roani; Colarieti, Schiaroli, Tulhao, Giannò (43’ st Pagliarini); Pettinelli, Gorini, Fondi (41’ st Kuqi); Settimi (20’ st Giabbecucci); Peluso, Arras (20’ st Petterini). 
A disp.: Miccio, Materazzi, Battistelli, Antonelli, Buonaventura. All.: Armillei. 
ARBITRO: Pirriatore di Bologna (Singh di Macerata – Dervishi di San Benedetto del Tronto). 
MARCATORI: 1’ st Arras, 24’ st Fondi, 39’ st Peluso (F). 
NOTE: spettatori 600 circa. Espulso al 47’ st Giglio (B) per proteste. Ammoniti: Settimi (F), Taifour (B), Arras (F), Menchinella (B), Convito (B). Angoli: 7-6. Recupero: 1’ pt e 4’ st.  

Articoli correlati