18.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaDieci anni senza Andrea Angelucci: Spello commemora il maresciallo morto in servizio

Dieci anni senza Andrea Angelucci: Spello commemora il maresciallo morto in servizio

Pubblicato il 1 Ottobre 2019 14:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Dieci anni senza Andrea Angelucci. Mercoledì 2 ottobre, infatti, ricorrerà il decimo anniversario dalla scomparsa del maresciallo, morto dopo essere stato investito dall’auto di un malvivente in fuga mentre era in servizio nella frazione folignate di Volperino.

Una vita spezzata all’età di 36 anni quella di Andrea Angelucci, insignito della medaglia d’oro al valor civile per aver sacrificato la sua vita con generosa abnegazione e cosciente sprezzo del pericolo. Un sacrificio quello del giovane maresciallo che ogni anno viene commemorato. E sarà così anche in questo 2019, in cui – come detto – ricorrono i dieci anni dalla sua scomparsa.

Le celebrazioni per il decimo anniversario prenderanno il via domani, mercoledì 2 ottobre, alle 9.15, al cimitero comunale di Spello, dove i familiari del maresciallo Angelucci, accompagnati dal sindaco Moreno Landrini, dal comandante della Legione Carabinieri Umbria, il generale di brigata Massimiliano Della Gala, e dal comandante provinciale dei Carabinieri di Perugia, il colonnello Giovanni Fabi, deporranno un omaggio floreale sulla tomba del caduto.

A seguire, alle 10, ai giardini di Spello, lì cioè dove sorge il monumento dedicato “alle vittime del dovere”, verrà deposta una corona d’alloro alla presenza di autorità civili e militari, di una rappresentanza dell’Arma in servizio ed in congedo e di alcune scolaresche dell’Istituto comprensivo “Galileo Ferraris”. Verranno quindi resi gli onori militari da un picchetto dell’Arma con il silenzio d’ordinanza e la lettura della motivazione della medaglia d’oro.

A chiudere questo momento commemorativo dedicato al maresciallo Andrea Angelucci sarà la santa messa in onore dei caduti che verrà officiata nella chiesa di Sant’Andrea dal parroco di Spello don Diego Casini, e dal cappellano militare della Legione Carabinieri Umbria, don Aldo Nigro.

Articoli correlati