17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaAbusi edilizi a casa del sindaco? La richiesta: "Vogliamo spiegazioni"

Abusi edilizi a casa del sindaco? La richiesta: “Vogliamo spiegazioni”

Pubblicato il 2 Ottobre 2019 17:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Foligno in Comune punta il dito contro il sindaco Zuccarini. Il movimento politico, espressione delle forze di sinistra che aveva preso parte all’ultima tornata elettorale, accende i riflettori su un’ordinanza pubblicata nell’Albo pretorio del Comune.

Al centro della vicenda la rilevazione, che porta la data del 26 giugno scorso, di “opere edilizie in difformità dal titolo abilitativo”, “ovvero lavori edili non autorizzati – si legge in una nota – effettuati nella casa di proprietà del primo cittadino”. “Sappiamo che l’infrazione è avvenuta – commentano da Foligno in Comune – ma a distanza di più di un mese non ne conosciamo i dettagli o l’entità”. Ecco perché dal movimento politico chiedono chiarimenti. Delucidazioni che il sindaco Zuccarini deve – rilanciano da Foligno in Comune – a cittadini e cittadine, visto la sua elezione risulterebbe antecedente ai fatti. La richiesta, dunque, è alla chiarezza sia su quanto avvenuto, che la spiegazione in cosa consistano le opere realizzate senza autorizzazione.

Secondo quanto dichiarato, inoltre, “per la casa in questione il sindaco ha richiesto e ottenuto i contributi regionali stanziati per la ricostruzione a seguito del sisma del ’97”. “Contributi che dovranno quindi essere restituiti?” si interroga Foligno in Comune. E la replica del primo cittadino non si è fatta attendere. Intervistato da Il Messaggero, Stefano Zuccarini ha consigliato seccamente una lettura approfondita degli atti.

Che basti questo a placare gli animi? Difficile, anche perché – così come affermato dal movimento espressione delle forze di sinistra – è “dovere di un rappresentante della nostra città dare conto delle proprie azioni anche quando potrebbero essere semplicemente fraintese, ma senza dubbio è un dovere farlo quando vi è un atto pubblico che certifica un’avvenuta irregolarità. Pensiamo – concludono dunque da Foligno in Comune – che il minimo che il sindaco della nostra Foligno possa fare sia rispondere pubblicamente a queste semplici domande e fugare ogni dubbio sulle proprie azioni”.

Articoli correlati