16.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaYoung Jazz Festival, apertura dedicata ai più piccoli. Da venerdì al via...

Young Jazz Festival, apertura dedicata ai più piccoli. Da venerdì al via i live musicali

Pubblicato il 3 Ottobre 2019 16:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

È partito ieri, mercoledì 2 ottobre, a Foligno Young Jazz Festival. L’evento musicale, che terminerà domenica 6 ottobre, per l’edizione 2019 ha optato per il tema “Changes”, puntando sui cambiamenti e non solo in ambito musicale.

Previsti, infatti, workshop rivolti ai bambini, proiezioni, produzioni originali, performance di danza, dibattiti su problematiche ambientali e di sostenibilità. Protagonisti della cinque giorni, patrocinata da Umbria Jazz, saranno anche i bambini che realizzeranno e utilizzeranno degli strumenti con materiali riciclati in una performance ad ingresso libero, dal titolo “I linguaggi musicale che uniscono”, in programma giovedì 3 ottobre alle ore 18.30 presso l’Auditorium Santa Caterina. Sempre per la giornata di oggi, giovedì 3 ottobre, è previsto alle 21.30 allo Zut anche lo spettacolo di danza contemporanea con musica dal vivo “Una crepa, nostalgia dell’oro”.

E molti saranno gli under 35 che nei prossimi giorni, nell’ambito di Youg Jazz Festival, si esibiranno a Foligno tra l’Auditorium Santa Caterina, lo Spazio Zut e lo Spazio Astra. Il viaggio musicale inizierà domani, venerdì 4 ottobre, all’Auditorium Santa Caterina (ore 18.30 – 8  EURO) con il concerto di Camilla Battaglia, accompagnata da Michele Tino al sax alto, Andrea Lombardini al basso elettrico e Bernardo Guerra alla batteria. Ma 4 ottobre sarà anche il giorno di uno dei concerti più attesi. Allo Zut (ore 21.30 – 10 EURO) sarà la volta di Giovanni Falzone Open Quartet. Insieme alla tromba di Falzone, anche il pianoforte di Enrico Zanisi, il contrabbasso di Giulio Corini e la batteria di Alessandro Rossi. Il fine serata sarà allo Spazio Astra (ore 23.00 – INGRESSO LIBERO): in concerto Vittorio Cuculo Jazz 4et. Dalle 19, e prima del live, Dj Soch e Dj Jack (Black Angus Fm) Warm Up Dj Set.

La giornata musicale di sabato 5 ottobre si aprirà, invece, con Jacopo Ferrazza Trio (ore 18.30 – INGRESSO LIBERO) all’Auditorium Santa Caterina, per poi proseguire con C’mon Tigre (21:30 – 15 EURO) allo Zut  e si concluderà con “Vittorio Cuculo Jazz 4et feat Gegè Munari + Satoyama (ore 23.00 – INGRESSO LIBERO) allo Spazio Astra.

Domenica 6 ottobre, infine, in cartellone ci sarà il documentario “Deforestazione made in Italy” di Francesco De Augustinis (ore 12.00 – 15 EURO) in collaborazione con Legambiente Foligno allo Spazio Astra.

Articoli correlati