18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeCulturaL'Amazzonia e la vita di padre Benigno nel libro “Fave o fagioli”:...

L’Amazzonia e la vita di padre Benigno nel libro “Fave o fagioli”: sabato presentazione a Foligno

Pubblicato il 17 Ottobre 2019 09:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

La vita in Amazzonia e quella di padre Benigno Falchi. C’è tutto questo e tanto altro in “Fave o fagioli”, il libro scritto da Enrico Falchi e che sabato verrà presentato a Foligno. Ad ospitare l’evento sarà il Laboratorio missionario francescano di via del Campanile. Grafico pubblicitario per professione, corridore per passione e scrittore per caso – come lui stesso ama definirsi – animatore di iniziative di promozione sociale sia in Italia che in Amazzonia, Enrico Falchi ha messo in piedi un interessante progetto dedicato a suo zio, Benigno. Nel corso della sua vita, Enrico Falchi è stato più volte in Amazzonia per vedere da vicino l’opera missionaria di suo zio, raccontandola nel libro edito da Tau. Il titolo deriva dal rito della votazione da parte dei frati sul destino dei novizi, fave o fagioli a seconda della loro inclinazione a proseguire o meno il loro percorso di fede, a giudizio dei frati più anziani. Padre Benigno Falchi era un uomo semplice, generoso e buono, che ha dedicato la sua vita nel donare aiuto alle popolazioni dell’Amazzonia soffocate da povertà e i cui diritti venivano sistematicamente calpestati, due aspetti contro i quali il missionario ha sempre cercato di lottare. La missione di Padre Benigno non si è esaurita con il suo operato terreno, parte dei proventi delle vendite del volume sono destinate, ed in parte già state consegnate, per aiutare le persone più bisognose a conquistare piccoli spazi di “normalità” che, da sole non possono permettersi. Appuntamento dunque per sabato 19 ottobre alle 18.30 in via del Campanile per l’evento firmato dall’Associazione Athena.

Articoli correlati