1.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomePoliticaFoligno, Minelli (Pd): “Servono nuovi spazi per il circolo ricreativo di Borroni”

Foligno, Minelli (Pd): “Servono nuovi spazi per il circolo ricreativo di Borroni”

Pubblicato il 22 Ottobre 2019 16:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Uno studio di fattibilità per l’ampliamento dell’immobile di via Monte Pennino che ospita il circolo ricreativo della frazione folignate di Borroni. È quello proposto dalla consigliera comunale del Partito democratico, Claudia Minelli, che chiede che si proceda con un allargamento tra i 50 e i 60 metri quadrati del piano terra del fabbricato.

Richiesta che prende le parti – come riportato nella mozione a firma della consigliera Minelli – dalle “crescenti esigenze aggregative del territorio” che rendono “gli spazi a disposizione non più sufficienti”. “Il circolo ricreativo di Borroni – sottolinea l’esponente in quota dem – nel corso del tempo ha avuto la straordinaria capacità di aggregare tantissimi giovani e al tempo stesso anche molti anziani, rappresentando un punto di riferimento importante per la frazione stessa ma anche per le zone limitrofe”.

Il fabbricato – lo ricordiamo – è di proprietà comunale. Sede della seconda circoscrizione, a partire 2005 era stato messo a disposizione della comunità, ospitando nei propri spazi il circolo ricreativo. “Negli anni passati – ha spiegato a questo proposito Claudia Minelli – il Comune di Foligno ha progettato e realizzato nelle frazioni centri di aggregazione, affidandone poi la gestione all’associazionismo locale, permettendo di dare una risposta importante alle eccellenze associative che insistono nel nostro territorio. Oltre a costituire punti di riferimento per le comunità locali e le esigenze aggregative – ha concluso l’esponente in quota Partito democratico – i centri civici frazionali hanno anche rappresentato, nell’anno 2016, dei luoghi strategici in grado di ospitare numerosi cittadini durante i noti eventi sismici”.

Articoli correlati