6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàVerso il Carnevale: a Sant'Eraclio via ai laboratori di giocoleria

Verso il Carnevale: a Sant’Eraclio via ai laboratori di giocoleria

Pubblicato il 22 Ottobre 2019 09:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Al via a Sant’Eraclio di Foligno le lezioni dell’undicesima edizione del Laboratorio permanente di giocoleria “Academy Circus”. L’iniziativa, sorta grazie alla creatività del presidente emerito Raimondo Palazzi e portata avanti con passione da un gruppo di volontari, mira a valorizzare ed innovare il repertorio espressivo della commedia dell’arte, formando artisti per il teatro da strada. Si partirà il prossimo 23 ottobre, con lezioni fissate per ogni mercoledì dalle 21 alle 23 presso il teatro parrocchiale “Don Luciano Raponi” in piazza San Pietro a Sant’Eraclio. Le serate di giocoleria si protrarranno sino al prossimo periodo di carnevale, fino cioè a marzo 2020, e saranno aperte a tutti. “Così mostreremo – fanno sapere da Academy Circus – che chiunque può avvicinarsi alla giocoleria, una disciplina che non appartiene esclusivamente al mondo circense”. Oggetto delle lezioni, le tecniche proprie di questa arte, dal lancio di palline a quello delle clavi, passando per l’uso dell’hula hoop e la camminata su trampoli. Il tutto spiegato con passione dagli stessi esperti che hanno già raccolto consensi, oltre che per lo spettacolo itinerante del Castello dei Trinci e per il “Carnevale dei Ragazzi” a Sant’Eraclio , in occasione del Palio dell’Arrampicata di Gualdo Catteneo, del Palio del Fantasma di Castel Ritaldi e del Gareggiare dei Convivi della Giostra della Quintana. Il costo di iscrizione al laboratorio permanete è di 50 euro. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 3409888686 – 3288737003 o scrivere all’indirizzo info@academycircus.it.

Articoli correlati