16.7 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàVerso il Carnevale: a Sant'Eraclio via ai laboratori di giocoleria

Verso il Carnevale: a Sant’Eraclio via ai laboratori di giocoleria

Pubblicato il 22 Ottobre 2019 09:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Al via a Sant’Eraclio di Foligno le lezioni dell’undicesima edizione del Laboratorio permanente di giocoleria “Academy Circus”. L’iniziativa, sorta grazie alla creatività del presidente emerito Raimondo Palazzi e portata avanti con passione da un gruppo di volontari, mira a valorizzare ed innovare il repertorio espressivo della commedia dell’arte, formando artisti per il teatro da strada. Si partirà il prossimo 23 ottobre, con lezioni fissate per ogni mercoledì dalle 21 alle 23 presso il teatro parrocchiale “Don Luciano Raponi” in piazza San Pietro a Sant’Eraclio. Le serate di giocoleria si protrarranno sino al prossimo periodo di carnevale, fino cioè a marzo 2020, e saranno aperte a tutti. “Così mostreremo – fanno sapere da Academy Circus – che chiunque può avvicinarsi alla giocoleria, una disciplina che non appartiene esclusivamente al mondo circense”. Oggetto delle lezioni, le tecniche proprie di questa arte, dal lancio di palline a quello delle clavi, passando per l’uso dell’hula hoop e la camminata su trampoli. Il tutto spiegato con passione dagli stessi esperti che hanno già raccolto consensi, oltre che per lo spettacolo itinerante del Castello dei Trinci e per il “Carnevale dei Ragazzi” a Sant’Eraclio , in occasione del Palio dell’Arrampicata di Gualdo Catteneo, del Palio del Fantasma di Castel Ritaldi e del Gareggiare dei Convivi della Giostra della Quintana. Il costo di iscrizione al laboratorio permanete è di 50 euro. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 3409888686 – 3288737003 o scrivere all’indirizzo info@academycircus.it.

Articoli correlati