25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, la Caritas chiama all’appello tutta la comunità per raccogliere beni per...

Foligno, la Caritas chiama all’appello tutta la comunità per raccogliere beni per i bisognosi

Pubblicato il 23 Ottobre 2019 11:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Nuovo appuntamento a Foligno con il “Carrello della solidarietà”. In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione promossa dalla Fao, infatti, la Caritas diocesana ha messo in calendario una due giorni dedicata alla raccolta di beni alimentari e prodotti per l’igiene destinati all’Emporio della solidarietà.

L’appuntamento con la carità è per sabato 26 nei supermercati aderenti della città della Quintana e per domenica 27 ottobre nelle parrocchie, dove saranno presenti i volontari dell’Ufficio pastorale della diocesi. I beni donati, come detto, serviranno per “riempire” gli scaffali del minimarket della solidarietà che la Caritas ha allestito nei locali del Chiostro di San Giacomo da ormai diversi anni, permettendo così anche alle famiglie in difficoltà di fare la loro spesa, scegliendo i prodotti ed i beni di cui necessitano. Per poter accedere al servizio è necessaria un’apposita scheda nominativa contenente un ammontare di punti scalati al momento dell’acquisto e assegnati in maniera proporzionale alla composizione ed al reddito del nucleo familiare.

Chi vorrà partecipare a questa gara di solidarietà in favore delle famiglie della comunità che versano in uno stato di bisogno, quindi, non dovrà far altro che acquistare e donare determinate categorie di beni cosiddetti “a lunga scadenza”. In particolare: pasta, riso, tonno, olio, pelati, legumi in scatola, zucchero, farina, latte a lunga conservazione, biscotti, brioches, omogeneizzati, pannolini, salviettine e prodotti per l’igiene personale. Non sarà, invece, possibile donare prodotti freschi. Dieci i supermercati folignati che hanno aderito all’iniziativa e nei quali sarà possibile donare per tutta la giornata di sabato. Si tratta degli Eurospin della Paciana, di Sant’Eraclio (di fronte Decathlon) e del San Magno, dei Todis all’Agorà e di San Paolo, della Coop dell’Agorà, del Conad di Sportella Marini, del Tigre del San Magno, dell’Emi di Sant’Eraclio e del Conad “Il Tulipano” di via Umberto I. Domenica 27 ottobre, invece, le donazioni potranno essere consegnate nelle parrocchie della Diocesi.

Accanto alla raccolta di beni, poi, domenica 27 ottobre, alle 15.30, si terrà una caccia al tesoro solidale nel centro storico di Foligno. Dal titolo “Mete di carità”, si rivolgerà prevalentamente ai giovani. Punto di ritrovo il Chiostro di San Giacomo. Sarà da lì che si partirà per andare a caccia del tesoro della solidarietà.

Articoli correlati