24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàLegambiente e quintanari insieme per pulire il Topinello

Legambiente e quintanari insieme per pulire il Topinello

Pubblicato il 2 Novembre 2019 12:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Quella che doveva essere un’eccezione sta ormai diventando la regola: cittadini che, in maniera del tutto volontaria, si ritrovano per ripulire strade e spiazzi dai rifiuti. Avviene in occasione di eventi che coinvolgono l’intero territorio nazionale come “Puliamo il mondo”, ma succede anche nella quotidianità di piccole e grandi città.

E Foligno, sotto questo punto di vista, non fa eccezione. Negli ultimi tempi, infatti, si sono andate moltiplicando le iniziative di pulizia del territorio comunale da parte di diverse anime della città e non solo. Basti pensare al recente passaggio dello Sconfortour guidato dall’assisiate Alex Trabalza, che si è andato ad aggiungere ai tanti appuntamenti firmati Legambiente.

E proprio domani, domenica 3 novembre, cittadini volontari si incontreranno per una nuova “missione pulizia”. L’appuntamento è alle 9 alle Conce. Sarà lì che i soci di Legambiente e i contradaioli di Spada, Ammanniti e Badia si ritroveranno, stivali ai piedi, per ripulire dai rifiuti il Topinello.

“L’idea – spiega il presidente della sezione folignate dell’associazione ambientalista, Marco Novelli – è nata lo scorso 6 ottobre in concomitanza con ‘Puliamo il mondo’. In quell’occasione avevamo lavorato proprio sull’area delle Conce, ma senza intervenire sul Topinello. Così abbiamo deciso di tornarci per completare l’opera”.

Per farlo Legambiente ha deciso di coinvolgere anche i tre Rioni della Quintana che si trovano in prossimità dei canali e che, con entusiasmo, hanno deciso di dare il loro contributo. Domani, domenica 3 novembre, quindi, i folignati torneranno a rimboccarsi le maniche per rendere più pulita la città della Quintana. Per i tratti del Topinello che insistono nell’area del Badia e dello Spada il prosieguo di un’attività che si ripete ciclicamente nel corso dell’anno, mentre per la prima volta, indossati gli stivali, i volontari si caleranno nelle acque del Topinello che lambiscono gli Orti Orfini. “Lì – conclude Marco Novelli – non si è mai operato fino ad oggi”.

Articoli correlati