24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaDalla storia di Elsa Schiaparelli al teatro di Liliana Cavani: pronto ad...

Dalla storia di Elsa Schiaparelli al teatro di Liliana Cavani: pronto ad alzarsi il sipario del “Torti”

Pubblicato il 5 Novembre 2019 16:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il primo spettacolo è in cartellone per il 20 novembre prossimo, intanto la campagna abbonamenti è già iniziata. Stiamo parlando della stagione di prosa a cui farà da sfondo il teatro “Torti” di Bevagna, che si va così ad aggiungere all’ampia offerta proposta dallo Stabile dell’Umbria oggi diretto da Nino Marino.

Il sipario del “Torti” si alzerà ufficialmente tra quindici giorni e in scena, per l’occasione, ci sarà lo spettacolo “Commedia con schianto” di Liv Ferracchiati, giovane regista ed autrice teatrale. L’appuntamento, come detto, è per mercoledì 20 novembre e sarà seguito il 15 dicembre dal secondo evento della stagione di prosa. Si tratta dello spettacolo “Variegato. Varietà di suoni e di parole” che porta la firma del Trio le Capinere, che condurrà il pubblico in un mondo fatto di teatro e canto, poesia e proiezioni cinematografiche, trasformismo e immagini, ritmi e sonorità romantiche e pittoresche.

Le porte del “Torti” torneranno poi a spalancarsi giovedì 13 febbraio, con il primo appuntamento del 2020. Sul calendario della stagione bevanate di prosa “Schiaparelli life”, opera dedicata ad Elsa Schiaparelli, fra le più grandi stiliste di tutti i tempi, con la regia di Carlo Bruni. Mentre sabato 29 febbraio toccherà a Geppy Gleijeses e Vanessa Gravina, diretti da Liliana Cavani, nel classico pirandelliano “Il piacere dell’onestà”. Un mese dopo – il 27 marzo per la precisione – sarà la volta di “Settanta volte sette”, bellissimo ed emozionante spettacolo del Collettivo Controcanto che affronterà il tema del perdono e della sua possibilità nelle relazioni umane.

A chiudere la stagione teatrale la danza: il 3 aprile con Rondine Balletto di Assisi che presenterà due matinée dal titolo “La bella, il fuso ed il bosco addormentato”, un suggestiva rilettura della famosa fiaba La bella addormentata. Il sipario sul “Torti” calerà il giorno dopo, sabato 4 aprile con i danzatori solisti del Balletto di Assisi. In programma il “Galà di danza”, una serata con brani tratti da celebri titoli del repertorio classico, accanto a brani di grandi coreografi del Novecento.

Per info 0742361847.

Articoli correlati