12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaA scuola per spacciare marijuana, beccato dai carabinieri

A scuola per spacciare marijuana, beccato dai carabinieri

Pubblicato il 13 Novembre 2019 16:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Un arresto e undici denunce. E’ il bilancio di una serie di servizi straordinari di controllo del territorio effettuati negli ultimi giorni dai carabinieri di Giano dell’Umbria. Un diciannovenne incensurato è finito in manette con l’accusa di detenzione aggravata di stupefacenti a fini di spaccio. Sorpreso dai carabinieri all’uscita della scuola che frequenta, è stato trovato in possesso di pochi grammi di marijuana già suddivisa in tre dosi che, come è stato appurato, era poi verosimilmente da destinarsi all’attività di spaccio. Nella vicenda è rimasto coinvolto anche un minorenne, che deteneva una parte dello stupefacente per conto dell’arrestato. Proprio il minore, che portava con sé due grammi di hashish, è stato deferito alla Procura per i minorenni di Perugia. Per il 19enne invece è scattato l’obbligo di firma alla polizia giudiziaria, così come deciso dal Tribunale di Spoleto. Nel corso degli ultimi giorni è stato inoltre eseguito un controllo su alcune “unità abitative mobili” presenti in un’area di sosta della frazione di Bastardo. All’esito degli accertamenti, i militari hanno scoperto che era stato realizzato un allaccio abusivo alla rete idrica attraverso il quale venivano alimentate tutte le strutture. Dieci persone sono state quindi denunciate alla Procura di Spoleto per furto aggravato. Numerosi sono stati infine i controlli alla circolazione viaria durante i quali sono state contestate diverse violazioni al codice della strada.

Articoli correlati