16 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeCronacaMaltempo in Umbria, nelle prossime ore bollino arancione

Maltempo in Umbria, nelle prossime ore bollino arancione

Pubblicato il 15 Novembre 2019 17:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

Venti di burrasca, con raffiche di burasca forte, dai quadranti meridionali anche sull’Umbria, insieme a precipitazioni sparse e diffuse anche a carattere di rovescio o temporale. Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. E’ l’avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso dal Dipartimento della Protezione Civile e che interessa anche il Cuore verde d’Italia. Dalle prime ore di oggi e per le successive 36 ore previsti dunque fenomeni meteorologici intensi, che hanno portato il Centro funzionale dell’Umbria a diramare l’allerta arancione per sabato 16 e domenica 17 novembre su tutte le zone di allerta per rischi idraulici e idrogeologici. Per la giornata di venerdì invece, prevista allerta gialla, ovvero ordinaria. La Regione ha disposto l’apertura della Sala operativa del Centro funzionale dalle 12 di domani fino alla durata necessaria per monitorare l’evolversi della fase critica. E se l’Umbria è stata tra le regioni meno colpite dall’ultima fase perturbata, per Umbriameteo.com è prevista ora “un’altra intensa fase perturbata e stavolta l’Umbria, almeno in termini di precipitazioni, sembra poter rientrare nella lista di regioni più colpite, tirreniche e Triveneto. “Dopo un parziale miglioramento con significativa attenuazione – spiegano ancora da Umbria Meteo –, per il pomeriggio di sabato è prevista un’intensificazione delle precipitazioni”. Piogge in intensificazione anche tra la tarda mattinata ed il pomeriggio di domenica. Situazione di instabilità anche lunedì e martedì. Da mercoledì è previsto invece un miglioramento.

Articoli correlati