23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaNemetria, per la 27esima conferenza in arrivo Pier Carlo Padoan e Angelo...

Nemetria, per la 27esima conferenza in arrivo Pier Carlo Padoan e Angelo Buscema

Pubblicato il 20 Novembre 2019 17:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Da Pier Carlo Padoan a Paolo Savona, sono numerosissimi gli economisti pronti ad arrivare a Foligno per la ventisettesima conferenza “Etica ed Economia” organizzata come sempre da Nemetria. L’appuntamento è per venerdì prossimo, 22 novembre all’auditorium “San Domenico” dalle 15,30 alle 18. “Il vincolo esterno delle Nazioni. Eticità e utilità”, questo il titolo della conferenza, che vedrà gli interventi di Giorgio La Malfa, presidente Fondazione Ugo La Malfa, Angelo Buscema, presidente della Corte dei Conti, Michele Cinaglia, presidente Engeneering Ingegneria Informatica Spa, Daniele Franco, vicedirettore generale della Banca d’Italia, Pier Carlo Padoan, parlamentare, già ministro dell’economia, Paolo Savona, presidente Consob e presidente del comitato scientifico di Nemetria. L’incontro verrà introdotto da Giuseppe De Rita, presidente del Censis e presidente Nemetria, e moderato da Paolo Petroni, segretario generale di Aspen Institute Italia e direttore del comitato scientifico di Nemetria. Laura Radi, segretario generale di Nemetria, ha sottolineato che il tema oggetto della conferenza “è di grande attualità” mentre il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha affermato che “per la prima volta dalla sua nascita, presentiamo ufficialmente ed istituzionalmente la conferenza di Nemetria nella sala del Consiglio comunale e questo non è certo un caso ma una volontà ben precisa dell’amministrazione comunale perché Nemetria è da considerare, finalmente e giustamente, uno dei patrimoni di Foligno, di questo territorio e di questa comunità”. “Ho voluto dedicare una pagina del grande libro d’onore della città di Foligno al professor Paolo Savona – spiega il sindaco Zuccarini – già ministro, attuale presidente della Consob e soprattutto fra i fondatori di Nemetria di cui è ancora presidente del Comitato Scientifico”. Zuccarini ha ringraziato Laura Radi “con la quale abbiamo intenzione di collaborare insieme per far crescere Nemetria con tanti nuovi progetti ed il nostro massimo supporto”. Il sindaco ha rivolto un ringraziamento a Donatella Tesei, presidente della Regione Umbria, che “non a caso, ha scelto proprio Nemetria per la sua visita in forma ufficiale alla città di Foligno” . Alla presentazione della conferenza è intervenuto anche l’assessore Decio Barili sottolineando l’importanza di trattare un argomento del genere “ora sdoganato”.

Articoli correlati