16 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomePoliticaVus, de Augustinis replica a Zuccarini: “Lo statuto non c’entra con il...

Vus, de Augustinis replica a Zuccarini: “Lo statuto non c’entra con il parere chiesto”

Pubblicato il 20 Novembre 2019 16:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Il sindaco di Spoleto, Umberto de Augustinis, non ci sta. E a pochissime ore dalla conferenza stampa indetta dal collega folignate Stefano Zuccarini, a proposito della revoca dei vertici della Valle Umbra Servizi, torna a prendere la parola. “Occorre chiarire – spiega il primo cittadino spoletino – che il quesito posto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri era se fosse possibile applicare lo spoils system ad una società per azioni interamente partecipata solo da Comuni”.

Quesito, dunque, che per il sindaco de Augustinis prescinde dal fattore “data” dello statuto societario al quale si era appellato Zuccarini. Nel suo intervento, infatti, il primo cittadino folignate aveva dichiarato come il parere richiesto dai Comuni di Spoleto, Trevi e Spello facesse riferimento non allo statuto attuale, in vigore dal 2008, ma a quello precedente, che contemplava la possibilità dell’ingresso di soci privati all’interno della compagine, cambiando di fatto le carte in tavola rispetto al parere espresso da Palazzo Chigi. Se non fosse, però, che per il sindaco de Augustinis l’ipotesi di un eventuale ingresso di privati non è mai stata al centro dell’interrogativo posto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Ma il primo cittadino va anche oltre e ribadisce la bontà della propria azione. “La risposta fornita – si legge in una nota a firma del sindaco della città ducale – consiste in un parere che ribadisce i dubbi espressi dal Comune di Spoleto sull’iniziativa proposta ‘solo’ da un Comune-socio e basata sullo spoils system a seguito delle elezioni amministrative”. Per Umberto de Augustinis va, inoltre, precisato come “era stato proposto che il parere fosse richiesto ufficialmente e prudenzialmente da tutta la Valle Umbra Servizi” in virtù, anche, della “grande importanza tecnico-politica”.

“Detto questo – ha quindi concluso il sindaco spoletino – ricordiamo che un parere facoltativo di legittimità é, comunque, un atto ‘interno’ all’amministrazione, che non ha effetti esterni e non sembra materia di conferenze stampa o inopportuno pretesto per polemiche”. Per Umberto de Augustin, infatti, “la legalità degli atti resta un interesse generale, specie in una Regione che ha visto un radicale mutamento politico originato da iniziative a tutela della stessa”.

A dare manforte al primo cittadino spoletino, anche il collega di Trevi. “Il discorso dello statuto è ininfluente rispetto al parere – ha spiegato alla redazione di rgunotizie.it Bernardino Sperandio -. Alla Valle Umbra Servizi – ha aggiunto – non può essere applicato lo spoils system perché non può essere richiesto da un solo comune. Abbiamo agito nella maniera migliore e questo attacco – ha quindi denunciato il primo cittadino trevano – è vergognoso. Non credo che sia mai accaduto che un sindaco attacchi in questa maniera altri colleghi, c’è stata mancanza di stile e civiltà. Tutta la mia solidarietà – ha quindi concluso Sperandio – ai cittadini di Foligno”.

Articoli correlati