27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno ospita il grande sport con il campionato nazionale di ginnastica ritmica

Foligno ospita il grande sport con il campionato nazionale di ginnastica ritmica

Pubblicato il 21 Novembre 2019 10:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Foligno sempre più città dello sport con il Campionato nazionale di specialità “Gold” di ginnastica ritmica. La due giorni, in programma per sabato 23 e domenica 24 novembre, si svolgerà al PalaPaternesi. In occasione del taglio del nastro, si è tenuta, nella giornata di mercoledì 20 novembre, una conferenza stampa di presentazione dell’evento. Tra gli intervenuti, la presidente dell’associazione sportiva “Fulginium 1973”, Paola Menicacci, e l’assessore alla cultura, Decio Barili.

“Una giornata da ricordare – ha aperto Paola Menicacci – perché presentiamo una manifestazione di grande rilievo che annuncia di portare nella città della Quintana circa trecento tra le migliori ginnaste sul panorama nazionale, oltre ai numerosi collaboratori e familiari al seguito. Di fatto, cosa non da poco conto se si pensa al risvolto economico per le strutture ricettive ed alberghiere folignati. Una kermesse, quella in programma nel weekend, – ha continuato la presidente della Fulginium – che coincide con i 45 anni dall’istituzione della nostra società: un’ottima occasione per festeggiare.”

Ma non sarà solo sport. “Per le circa mille persone che, si prevede, avviveranno a Foligno – ha spiegato ad Rgu Paola Menicacci – abbiamo cercato di coniugare sport e cultura”. Anche durante la conferenza, infatti, la presidente della Fulginium ha sottolineato come il format della due giorni di ginnastica avrà un occhio di riguardo verso la cultura.  “Fermo restando che le gare sono previste per sabato mattina e domenica, con tanto di premiazione in presenza di rappresentanti della Federazione e del Coni, – ha spiegato Menicacci – ci siamo attivati, insieme all’amministrazione comunale, per offrire a coloro che giungeranno all’ombra del Torrino la possibilità, piantina cittadina alla mano, di visitare Foligno e, con un prezzo agevolato di tre euro, anche Palazzo Trinci e Museo Diocesano”. A tal proposito, la presidente dell’associazione che conta 250 atlete iscritte, ha ringraziato pubblicamente l’assessore Michela Giuliani per il supporto fornito.

“L’amministrazione comunale non poteva esimersi dal presenziare in occasione di un evento così importante, – ha esordito l’assessore alla cultura, Decio Barili – e colgo l’occasione per ringraziare una realtà che da 45 anni lavora in un settore che è sinonimo di disciplina, rigore e, dunque, senso civico”. “Foligno merita l’appellativo di ‘città dello sport e di grandi eventi sportivi’ – ha continuato Barili – e, a tal proposito, vorrei ringraziare tutte le associazioni che, in vista di un 2020 frenetico di appuntamenti (tra gli altri, danza e scherma), stanno collaborando in modo sinergico per il bene della comunità”.

Su invito di Paola Menicacci, l’assessore Barili ha posto in essere una riflessione sulle difficoltà logistiche e di fruizione delle strutture folignati per le associazioni sportive. Ebbene, l’assessore, prima, ha ricordato che per la riconsegna della palestra della Carducci (ad oggi in fase di completamento) non ci sarà molto da attendere, poi ha parlato dell’esistenza di un progetto, dai tempi ovviamente più lunghi, che porterà alla realizzazione di un’importante palestra nell’area del Foro Boario. Un impianto, questo, fruibile sia dalle scuole sia dalle associazioni come “Fulginium”. Per questo ci sarà tempo, ora Foligno si prepara ad accogliere un palinsesto di gare nazionali da non perdere.

Articoli correlati