25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaPremio "Rosa dell'Umbria": tutti i riconoscimenti del 2019

Premio “Rosa dell’Umbria”: tutti i riconoscimenti del 2019

Pubblicato il 21 Novembre 2019 18:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

La solidarietà e la volontà di dare spazio ai personaggi meritevoli dei Comuni (Foligno, Spello, Assisi, Nocera, Trevi, Montefalco, Bevagna) appartenenti alla Rosa dell’Umbria, la guida storico artistica dei 7 territori, scritta da Giuseppe Bragazzi nel 1864: sono questi ritratti che connotano il premio Rosa dell’Umbria, promosso dall’associazione Rhà Eventi, con il patroncio degli enti locali (Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Foligno) e soggetti privati. Il programma dell’edizione 2019, la quindicesima, che propone una serie di eventi, dal 23 novembre al 1° dicembre, è stata illustrata da Guido Chiodini, direttore artistico dell’iniziativa, che ha ricordato che la manifestazione è dedicata quest’anno a Ugo Innamorati, socio dell’associazione Rhà Eventi, scomparso recentemente. Sabato 23 novembre, alle 10, a Palazzo Trinci, verranno premiati diversi folignati: Raoul Maiuli (teatro comico), Andrea Paris e Nicola Pesaresi (teatro comico giovani), Claudio Mostacci (sport), Valter Romagnoli (teatro), Ivo Picchiarelli (cultura e tradizione), George Leonard&Carmen Gualtieri (televisione e spettacolo), Giuseppe Silvestrini (economia e impresa). Il 24 novembre, alle 17,15, nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano, verrà ricordato Ugo Innamorati. Previsti un concerto lirico strumentale “Il Rintocco e l’Eco” con “Incantico Orchestra” (il tenore è Claudio Rocchi, il direttore Michele Margaritelli). Il 27 novembre, nella parrocchia di San Pietro Apostolo, alle 17, nell’ambito di “Incontri d’autore” con Aism, sarà consegnata la targa della solidarietà ad Emma Maria Bettoni Bovini. Il 30 novembre, alle 21, all’Auditorium San Domenico, serata di gala e premiazione “The celebration day”, presentata da Manuela Marinangeli e Carmen Gualtieri, con il concerto di Vittorio De Scalzi, storico esponente dei New Trolls. L’artista verrà insignito del Premio Rosa dell’Umbria alla Musica 2019. Per l’occasione saranno premiati Ilaria Stagni, attrice e doppiatrice, con il Premio “Le voci del cinema”, Paolo Bazzica con il Premio “Economia e Impresa” e Mauro Borgioni con la targa alla musica antica. Numerosi gli ospiti presenti alla serata il cui incasso verrà devoluto all’associazione Persefone onlus di Foligno che è attiva sul fronte delle cure palliative. Il 1° dicembre, a Palazzo Trinci, alle 16, nell’ambito di “Incontri d’Autore” interverrà Vittorio Sgarbi che riceverà il premio Rosa dell’Umbria all’arte e alla cultura 2019. Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha sottolineato che “la manifestazione è di livello nazionale e unisce le sensibilità locali con quelle nazionali” mettendo in evidenza l’importante finalità di solidarietà dell’iniziativa. Per l’assessore Decio Barili “fare cultura vuol dire anche condividere un progetto”. Caterina Lucangeli, consigliera delegata ai grandi eventi, ha parlato della presenza di Vittorio Sgarbi che “farà riferimento ai tesori di Palazzo Trinci nell’ottica del reinserimento di Foligno nel circuito dell’Umbria”.

Articoli correlati