28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, al cimitero arrivano le telecamere

Foligno, al cimitero arrivano le telecamere

Pubblicato il 24 Novembre 2019 15:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Stretta del Comune di Foligno sui furti al cimitero. Con un’apposita determina dirigenziale è stata infatti avviata la procedura per l’acquisto di quattro telecamere pronte per essere installate nella struttura di Santa Maria in Campis.

I quattro occhi elettronici verranno posizionati nei due ingressi del cimitero centrale di Foligno. Si andrà così a dare risposta ai tanti appelli di cittadini e negozianti della zona che chiedevano maggior sicurezza visti i numerosi casi di furti denunciati nel corso del tempo. Furti che via via hanno interessato fiori e vasi, ma anche parti in rame. E ancora ricordi lasciati sulle tombe dei defunti o borse sottratte in brevi momenti di distrazione a cittadini che si erano recati al cimitero per trovare i propri cari.

Una situazione tale da esasperare gli animi dei folignati, stanchi di dover affrontare quotidianamente disagi di questo tipo. Ma non solo. Secondo quanto reso noto dall’Area lavori pubblici del Comune, infatti, nei prossimi mesi il sistema di videosorveglianza verrà potenziato anche per prevenire atti vandalici e utilizzare correttamente i dispositivi di accesso.

Il riferimento è, in quest’ultimo caso, alla possibilità per alcune categorie di utenti di aver accesso al cimitero centrale con l’auto. Permesso riconosciuto, però, solo a quei veicoli che vedono al loro interno la presenza di un disabile ed esclusivamente nei giorni feriali. I quattro occhi elettronici, quindi, andranno a monitorare anche situazioni di questo tipo, in un’ottica di contrasto al mancato rispetto delle regole previste. 

Articoli correlati