21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaLa Sky Eye System vince il Premio Speciale Microsoft: trionfo per la...

La Sky Eye System vince il Premio Speciale Microsoft: trionfo per la start up dell’Oma

Pubblicato il 25 Novembre 2019 16:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Nuovo successo in casa Oma Tonti. Lo scorso 21 ottobre, infatti, la Sky Eye System, fondata dall’azienda di via Cagliari nel 2017, ha portato a casa il Premio Speciale Microsoft per la sezione impresa. Riconoscimento che è stato consegnato alla start up in occasione della finale del Premio Gaetano Marzotto 2019. Un premio che si tradurrà ora nella possibilità per questa costola di Oma di accedere al programma che Microsoft mette a disposizione di start up e imprese innovative, con un investimento di cinquecento milioni di dollari, per aiutarle ad affermarsi sul mercato a livello nazionale e internazionale.

La start up avrà a che fare direttamente con uno dei membri del leadership team di Microsoft Italia, passando un’intera giornata alla Microsoft House. Il premio, che la SES ha ottenuto, prevede di sostenere la piattaforma dell’innovazione per far si che le future imprese, di qualità e livello, possano proliferare su tutto il territorio. Sicuramente un modo per gratificare coloro che si stanno mettendo in gioco con i loro progetti e con le loro idee.

La combinazione di business e grandissima competenza elettronica dell’azienda, ha permesso di ottenere una rilevanza non indifferente nell’ambito aeronautico a livello di velivoli militari e civili. I requisiti degli apparecchi, punta di diamante della SES, sono infatti totalmente in linea con quanto richiesto. E questo ha reso più facile la vittoria della start up umbra. L’obiettivo dell’Oma Tonti è sempre stato, infatti, quello di realizzare velivoli a pilotaggio remoto, cosa che la start up è riuscita ampiamente a fare. Maggior rappresentate il Rapier X-25, che in futuro verrà utilizzato per operazioni di tattica, sorveglianza, controllo, difesa e rilevazione in ambito sia militare che civile.

Barbara Cominelli, Marketing and Operations Director Microsoft Italy, nel consegnare il premio, ha elogiato ulteriormente la bravura e la professionalità della SES in ambito eco sostenibile “inserendosi – ha detto – in un filone di grandissima attualità come il Clean Energy Tech e con un approccio al mercato guidato da un’idea innovativa ad alto contenuto tecnologico, che si apre all’Intelligenza Artificiale, in risposta alle tecnologie Microsoft di più nuova generazione”.  La competizione ha raccolto 500 application totali per 15 categorie diverse e due milioni di premi tra affiancamenti e riconoscimenti in denaro.

Articoli correlati